
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà , è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già .
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà .
Articoli:
-
"E' l'inizio di un nuovo Toro?"
del 30/03/2009
La lettera di questa settimana e' arrivata in almeno 40 diversi esemplari elettronici...
continua... -
"Che faccio con le mie azioni a -50%?"
del 23/03/2009
La lettera di questa settimana e' arrivata tante altre volte, in passato, al mio indirizzo email: premium@finanzaworld.it Stavolta voglio pubblicarla su "Affari Nostri...
continua... -
Il Portafoglio di Lodovico Carla' (2009)
del 16/03/2009
Il portafoglio di Lodovico (Aggiornamento Marzo 2009) Scrivevo questa newslettera verso la fine del 2005 e vi raccontavo come ho cominciato a parlare di risparmio ed investimenti a mio figlio, Lodovico...
continua... -
Perche' vi pentite di non cominciare mai ad investire?
del 9/03/2009
"Caro Prof. Carla', la seguo da un paio d'anni, ma non mi sono mai deciso a passare ai fatti: ho sempre paura che non sia il momento giusto per cominciare ad investire. Lo so, sbaglio. Sbaglio perche'...
continua... -
Il Rischio e il Profitto
del 2/03/2009
Mi scrive un Fwiano della prima ora: "Carissimo prof Carla'. La seguo praticamente dall'inizio, correva il settembre 1999 e gia' lei si affannava a respingere l'euforia che si stava diffondendo. Mi ricordo...
continua...