
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
Ricchi oggi, ricchi domani
del 30/06/2014
Piu' o meno 3 anni fa scrivevo questa newslettera che penso possa essere interessante ripassare di frequente. Buona lettura. Investire in modo metodico e attento paga e ai nostri Abbonati sta pagando in...
continua... -
"Restituitemi i miei soldi!"
del 23/06/2014
Qui a Finanza World, e io personalmente, riceviamo tante email ogni giorno dal 1999. Le lettere che ci arrivano possono essere divise in due categorie: 1 Aspiranti Investitori Intelligenti ben motivati...
continua... -
In Borsa in Italia (un po' di tempo fa ...)
del 16/06/2014
Mi e' venuta un'idea: regalare alle decine di migliaia di lettori di Affari nostri un numero di un po' di tempo fa dei nostri Premium, per farvi capire due cose nel modo piu' semplice ed immediato:...
continua... -
In Borsa con Carla' (quattro anni fa ...)
del 9/06/2014
Mi e' venuta un'idea: regalare alle decine di migliaia di lettori di Affari nostri un numero di quattro anni fa dei nostri Premium, per farvi capire due cose nel modo piu' semplice ed immediato:...
continua... -
Caro Matteo (Renzi),
del 2/06/2014
Caro Matteo (Renzi), Una quindicina di anni fa avevo scritto una email a Renato Soru. All'epoca era l'enfant prodige di quella che sembrava una possibile rivoluzione italiana, basata sulle tecnologie digitali...
continua...