
Come moltiplicare i soldi in America
di Francesco Carlà
La Borsa americana va molto meglio di
quella italiana di cui vi parlavo una
settimana fa.
Ecco un po' di numeri degli ultimi 6 anni:
Nel 2004 l'S&P 500, l'indice piu'
rappresentativo di Wall Street,
ha guadagnato il 9%.
Nel 2005 il 3%.
Nel 2006 la crescita ha accelerato e
in 12 mesi ha portato a casa il 14%.
Nel 2007 ha rallentato un'altra volta,
pur restando ancora in positivo per
il quarto anno di fila: +3%.
Ma la mazzata era in agguato: nel 2008,
anno della crisi finanziaria globale, -39%.
A questo punto un sacco di gente voleva
fuggire dalle Borse e da Wall Street:
errore. Dopo il minimo storico di marzo 2009,
ecco che l'S&P 500 chiude l'anno a quota +23%.
Questo vuol dire che, nei 6 anni dal gennaio
2004 al dicembre 2009, la Borsa di New York
ha guadagnato circa il 13%.
Piu' o meno il 2.16% medio annuale.
Quindi 100.000 euro investiti
sarebbero diventati un po' meno di 114.000.
Quei 6 anni sono i 6 anni di vita del
premium di Finanza World dedicato
all'investimento azionario a Wall Street:
In Borsa con Carla' (la chiamiamo per brevita' IBCC).
In quegli stessi 6 anni IBCC ha guadagnato
l'88%, surclassando di 75 punti (75 a zero)
l'indice S&P 500 della Borsa di New York.
Quasi il 15% annuale.
A questo +88% dovete aggiungere una bel po'
di dividendi che trovate elencati periodicamente
nelle edizioni della newslettera, insieme al
mio Metodo di gestione del pfolio e a tutti
gli altri Premium esclusivi riservati agli abbonati.
Anche a quelli in prova gratis e senza alcun impegno.
I 100.000 euro di cui sopra, usando IBCC
sarebbero diventati quasi 227.000 (piu' dividendi
che consiglio sempre di reinvestire).
227.000 euro vs. 114.000. Cioe' 113.000 euro
di profitto netto rispetto all'indice S&P 500.
Quasi il doppio.
Com'e' stato possibile fare tanto meglio
del mercato azionario americano e come si
puo' continuare a batterlo negli anni?
E' molto semplice:
Basta continuare ad usare i vantaggi del
piccolo investitore che opera da solo e via
internet, con le giuste informazioni indipendenti
e le accortezze necessarie:
1 Stando alla larga dagli investimenti sbagliati
come abbiamo fatto qui a Finanza World, evitando
come la peste banche e finanziarie in generale;
2 Usando un Metodo di gestione del portafoglio che
limita in ogni caso le perdite e aiuta a massimizzare
i profitti, lasciandoli correre;
3 Investendo in aziende di qualita' che sono state
in grado di far crescere regolarmente ricavi e
profitti, tenendo basso il debito e limitando i costi;
4 Ricordando sempre che gli investimenti sono una
Maratona e non una corsa sprint, una scommessa.
E stiamo continuando ad usare questa strategia
che e' l'unica a pagare sempre. Infatti, anche in
questo primo scorcio del 2010, abbiamo in pfolio
ad IBCC aziende di varie dimensioni e settori,
tutte con in comune la qualita'.
Due aziende dei viaggi on line sono su, rispettivamente,
del +112% e del +172%. Due grandi gruppi industriali
pagano ottimi dividendi, sempre in crescita, e sono
anche in profitto del +23% e del +11%.
Una societa' americana famosissima nel
mondo per i suoi prodotti guadagna il +110%.
Una grande azienda tecnologica sfiora il +50%.
Giganti e medie aziende ci danno un bel mix,
performances e dividendi. Potete scoprirle
tutte subito cliccando qui.
E' quello che serve per continuare a crescere.
Un caro saluto,
Vs. Francesco Carla'
Abbiamo lanciato "Investi Personalmente", il pacchetto
che vi offre tutti gli strumenti necessari per iniziare
la vostra Maratona dell'Investimento: abbonamento
mensile ai 4 principali Premium, il libro del
Prof. Carlà "La Finanza Democratica", i "Master Azionari"
nelle versioni Italia e USA e gli speciali "Da Zero A
Investitore Intelligente" e "Investire Indipendenti".
Tutto questo ve lo offriamo con uno sconto di oltre il 60%!
Cliccate subito qui per non perdere questa occasione:
https://www.finanzaworld.it/product/view/188a795f6f49
e58de82aa87f48ae4e1c475
Segnala questo articolo ad un amico