
Investire bene e' semplice (parte I)
del 14/04/2014
di Francesco Carlà
di Francesco Carlà
Molti sanno guadagnare, alcuni sanno risparmiare,
pochi sanno investire e far rendere i propri guadagni
e i difficili risparmi.
Perche' pochi sanno investire e pochissimi sanno
investire bene o benissimo?
Ci sono tante ragioni che spiegano questo
apparente 'mistero', ma quattro sono le piu'
importanti. Proprio queste quattro, una
alla settimana, vedremo insieme nel prossimo mese.
1 La ragione Tempo
2 La ragione Psiche
3 La ragione Denaro e Interesse
4 La ragione Informazione
Se imparerete a gestire bene il Tempo e il vostro Tempo,
la vostra Psiche, il Denaro e l'Informazione, riuscirete
sempre a far rendere i vostri Investimenti. Al meglio.
Cominciamo subito con la ragione Tempo.
-Il Tempo negli Investimenti: I due fratelli
Quanto conta il Tempo negli Investimenti? Moltissimo.
Volete subito un esempio pratico?
Due fratelli sono nati a dieci anni di distanza
uno dall'altro, li chiameremo Francesco e Antonio.
Francesco ha 18 anni e Antonio 28.
Il padre regala ad entrambi, nello stesso momento,
10.000 euro e consiglia loro di investirli.
I due fratelli sono anche molto amici e fanno
lo stesso identico investimento, lo stesso giorno,
con uguale rendimento medio (8% annuo),
e terranno in portafoglio quell'investimento
fino alla stessa eta' avanzata, cioe' 78 anni,
aggiungendo ogni anno il medesimo ulteriore
risparmio: altri 10.000 euro.
Alla fine Francesco sara' molto piu' ricco di Antonio:
I 10.000 euro di Antonio, a 78 anni, saranno
diventati: 6.665.733;
I 10.000 euro di Francesco, a 78 anni, saranno
diventati: 14.547.274.
Piu' del doppio. E questo solo grazie al Tempo,
ai dieci anni in piu' che Francesco avra' avuto
per risparmiare ed investire rispetto ad Antonio.
Francesco comincia a 18 anni, e quindi
avra' 60 anni di Tempo, mentre Antonio ne
avra' 50.
Ecco allora la prima regola del Tempo:
cominciate prima possibile a risparmiare
e ad investire bene.
Poi eccone altre due:
Non usate per investire in Borsa denaro che vi
serve nei prossimi due o tre anni. Prendetevi Tempo;
Non comprate presi dall'euforia e non vendete
presi dal panico. Datevi Tempo.
Le nostre regole sono semplici ed efficaci (dal 1999)
e sono quelle della Finanza democratica:
1 Imparate a curare i vostri risparmi da soli;
2 Investite esclusivamente in quello che capite e conoscete;
3 Non credete ai profitti rapidi, alle scommesse;
4 Calcolate i futuri profitti (realistici) del bene in cui investite.
Il fatto che il prezzo di un bene sia cresciuto non garantisce
affatto che continuera' a crescere. Nel tempo.
Tutte le nostre regole della Finanza democratica le troverete
nel nuovo Premium di Finanza World:
"Comincia ad Investire con Carla'" (Per gli amici: CICC).
Di che si tratta e come funziona e' presto detto:
E' un corso (sul campo) con portafoglio titoli.
Vi prendero' per mano, senza dare nulla
per scontato, e in 6 mesi vi insegnero'
ad Investire mentre gia' Investiamo insieme.
Ma ecco come funziona e cosa contiene CICC:
- La newslettera settimanale con i miei semplici
consigli formativi e i miei commenti operativi;
- In media un Alert al mese con i nuovi titoli per
il portafoglio scelti tra diversi strumenti e mercati;
- Il Portafoglio con l'elenco e la descrizione dei
titoli e le performance aggiornate;
- I 5 comandamenti del Nuovo Investitore;
- Il "Metodo Carla'" di Gestione del portafoglio;
- I 4 Pilastri di Finanza World in ogni numero;
- Sito e archivio esclusivo per gli abbonati;
- Alert di Buy e di Sell prima delle operazioni;
- Servizio di customer service a premium@finanzaworld.it
"Comincia ad Investire con Carla'" e' un
Premium chiesto a gran voce da Fwiani vecchi
(lo chiedono per i loro figli, parenti e amici),
e nuovi (lo chiedono per capire meglio e gradualmente
come diventare Investitori Intelligenti e Maratoneti).
Cioe' quelli che vogliono arricchirsi nel tempo
e non sono interessati a scommettere e perdere.
L'idea di "Comincia ad Investire con Carla'" (CICC)
nasce, come sempre, dal desiderio di migliaia di nuovi
frequentatori di www.finanzaworld.it e dalle domande al
Meeting della Finanza Democratica di Bologna.
Abbiamo capito che i nuovi investitori vogliono
un che li prenda per mano senza dare
nulla per scontato, e insegni loro i principi,
le regole e i passaggi importanti per investire
bene e con regolarita'.
Il tutto mentre ricevono in media un Alert
al mese (6 in totale) su cui Investire.
E' quello che mi propongo di fare insieme a voi
con "Comincia ad Investire con Carla'".
Sono certo che l'idea vi piace e che avete
voglia d'iscrivervi oppure di segnalare
CICC ai vostri figli, parenti o amici.
"Comincia ad Investire con Carla'" parte
il 24 aprile, cominciate anche voi cliccando qui:
https://www.finanzaworld.it/content/subscribe/14096/comincia-ad-investire-con-carla?x=38&y=12
La prossima settimana parleremo della
ragione numero 2, la ragione Psiche.
Un caro saluto a tutti,
Vs. Francesco Carla'
f.carla@finanzaworld.it
pochi sanno investire e far rendere i propri guadagni
e i difficili risparmi.
Perche' pochi sanno investire e pochissimi sanno
investire bene o benissimo?
Ci sono tante ragioni che spiegano questo
apparente 'mistero', ma quattro sono le piu'
importanti. Proprio queste quattro, una
alla settimana, vedremo insieme nel prossimo mese.
1 La ragione Tempo
2 La ragione Psiche
3 La ragione Denaro e Interesse
4 La ragione Informazione
Se imparerete a gestire bene il Tempo e il vostro Tempo,
la vostra Psiche, il Denaro e l'Informazione, riuscirete
sempre a far rendere i vostri Investimenti. Al meglio.
Cominciamo subito con la ragione Tempo.
-Il Tempo negli Investimenti: I due fratelli
Quanto conta il Tempo negli Investimenti? Moltissimo.
Volete subito un esempio pratico?
Due fratelli sono nati a dieci anni di distanza
uno dall'altro, li chiameremo Francesco e Antonio.
Francesco ha 18 anni e Antonio 28.
Il padre regala ad entrambi, nello stesso momento,
10.000 euro e consiglia loro di investirli.
I due fratelli sono anche molto amici e fanno
lo stesso identico investimento, lo stesso giorno,
con uguale rendimento medio (8% annuo),
e terranno in portafoglio quell'investimento
fino alla stessa eta' avanzata, cioe' 78 anni,
aggiungendo ogni anno il medesimo ulteriore
risparmio: altri 10.000 euro.
Alla fine Francesco sara' molto piu' ricco di Antonio:
I 10.000 euro di Antonio, a 78 anni, saranno
diventati: 6.665.733;
I 10.000 euro di Francesco, a 78 anni, saranno
diventati: 14.547.274.
Piu' del doppio. E questo solo grazie al Tempo,
ai dieci anni in piu' che Francesco avra' avuto
per risparmiare ed investire rispetto ad Antonio.
Francesco comincia a 18 anni, e quindi
avra' 60 anni di Tempo, mentre Antonio ne
avra' 50.
Ecco allora la prima regola del Tempo:
cominciate prima possibile a risparmiare
e ad investire bene.
Poi eccone altre due:
Non usate per investire in Borsa denaro che vi
serve nei prossimi due o tre anni. Prendetevi Tempo;
Non comprate presi dall'euforia e non vendete
presi dal panico. Datevi Tempo.
Le nostre regole sono semplici ed efficaci (dal 1999)
e sono quelle della Finanza democratica:
1 Imparate a curare i vostri risparmi da soli;
2 Investite esclusivamente in quello che capite e conoscete;
3 Non credete ai profitti rapidi, alle scommesse;
4 Calcolate i futuri profitti (realistici) del bene in cui investite.
Il fatto che il prezzo di un bene sia cresciuto non garantisce
affatto che continuera' a crescere. Nel tempo.
Tutte le nostre regole della Finanza democratica le troverete
nel nuovo Premium di Finanza World:
"Comincia ad Investire con Carla'" (Per gli amici: CICC).
Di che si tratta e come funziona e' presto detto:
E' un corso (sul campo) con portafoglio titoli.
Vi prendero' per mano, senza dare nulla
per scontato, e in 6 mesi vi insegnero'
ad Investire mentre gia' Investiamo insieme.
Ma ecco come funziona e cosa contiene CICC:
- La newslettera settimanale con i miei semplici
consigli formativi e i miei commenti operativi;
- In media un Alert al mese con i nuovi titoli per
il portafoglio scelti tra diversi strumenti e mercati;
- Il Portafoglio con l'elenco e la descrizione dei
titoli e le performance aggiornate;
- I 5 comandamenti del Nuovo Investitore;
- Il "Metodo Carla'" di Gestione del portafoglio;
- I 4 Pilastri di Finanza World in ogni numero;
- Sito e archivio esclusivo per gli abbonati;
- Alert di Buy e di Sell prima delle operazioni;
- Servizio di customer service a premium@finanzaworld.it
"Comincia ad Investire con Carla'" e' un
Premium chiesto a gran voce da Fwiani vecchi
(lo chiedono per i loro figli, parenti e amici),
e nuovi (lo chiedono per capire meglio e gradualmente
come diventare Investitori Intelligenti e Maratoneti).
Cioe' quelli che vogliono arricchirsi nel tempo
e non sono interessati a scommettere e perdere.
L'idea di "Comincia ad Investire con Carla'" (CICC)
nasce, come sempre, dal desiderio di migliaia di nuovi
frequentatori di www.finanzaworld.it e dalle domande al
Meeting della Finanza Democratica di Bologna.
Abbiamo capito che i nuovi investitori vogliono
un che li prenda per mano senza dare
nulla per scontato, e insegni loro i principi,
le regole e i passaggi importanti per investire
bene e con regolarita'.
Il tutto mentre ricevono in media un Alert
al mese (6 in totale) su cui Investire.
E' quello che mi propongo di fare insieme a voi
con "Comincia ad Investire con Carla'".
Sono certo che l'idea vi piace e che avete
voglia d'iscrivervi oppure di segnalare
CICC ai vostri figli, parenti o amici.
"Comincia ad Investire con Carla'" parte
il 24 aprile, cominciate anche voi cliccando qui:
https://www.finanzaworld.it/content/subscribe/14096/comincia-ad-investire-con-carla?x=38&y=12
La prossima settimana parleremo della
ragione numero 2, la ragione Psiche.
Un caro saluto a tutti,
Vs. Francesco Carla'
f.carla@finanzaworld.it
Segnala questo articolo ad un amico