
Il masochismo (e le manie) dei Traders (2)
dell' 11/05/2015
di Francesco Carlà
di Francesco Carlà
Una settimana fa ho cominciato
a raccontarvi quanto sono masochisti
i traders.
Potete leggere la prima parte
cliccando qui:
https://www.finanzaworld.it/content/read/15340/il-masochismo-e-le-manie-dei-traders-1
Le manie dei traders sono davvero
tante: non si finisce mai di scoprirle.
E alcune sono sul serio divertenti.
Per esempio la sproporzione tra il
capitale disponibile, la conoscenza
dei mercati, e gli obiettivi.
Un esempio pratico:
-20.000 euro a disposizione;
-Un "corso" di tre giorni alle spalle;
-Obiettivo: guadagnare un milione in un anno.
Piu' che guadagnare dovrei scrivere
vincere. Il risultato e' sempre il
medesimo:
-Zero euro a disposizione;
-I soldi del 'corso' buttati;
-Il milione di euro resta un sogno.
E i soldi sono finiti molto prima della
fine dell'anno ...
Quarta mania che mi viene subito in
mente in diretta: scovare la "formula
magica". Il sistema sicurissimo per
fare i soldi (in fretta) sui mercati.
Dovra' pure esistere no?
Le onde di Tizio, le candele di Caio,
i grafici di Pallino, lo scalping,
il trading system dell'amico di un
amico... Potrei continuare per un
sacco di tempo.
La formula magica per fare i soldi,
a breve, sui mercati, manco a dirlo,
non esiste.
Un altro mito diffusissimo:
"Se lui c'e' riuscito, posso
riuscirci anche io." La leggenda
dei "traders veterani".
Gli unici traders veterani che
conosco, sono quelli che si
sono ritirati a tempo debito
e che facevano il trading con
i soldi degli altri.
Gente come George Soros e Jim
Rogers.
Funziona un po' come con i pugili:
gli unici che riescono a godersi
i soldi sono quelli che non combattono
a lungo.
E poi sanno investire bene i propri
denari sudati sul ring.
Tipi come Floyd Mayweather Jr. non
come Mike Tyson che infatti e'
riuscito ad andare in bancarotta
dopo aver guadagnato centinaia
di milioni di dollari.
A proposito di "traders professionisti":
di solito li riconoscete da un paio
di cose visibili ad occhio nudo:
La prima: non vi parlano mai del loro patrimonio;
Gente molto riservata i traders.
La seconda: organizzano un sacco di corsi
e seminari dove promettono di rendervi,
in men che non si dica, SuperTraders.
La sensazione che i partecipanti ne
ricavano e' sempre la stessa: "Non ho
capito granche', ma sicuramente e' colpa
mia".
Invece la verita' e' che non hanno
nulla di speciale da insegnarvi perche':
le previsioni di breve termine dicono
tutto su chi le fa (o su chi le "insegna")
e un bel nulla sul futuro.
Del resto ce lo dice anche Niels Bohr,
premio Nobel per la fisica dotato di
rarissima ironia:
"Fare previsioni è una cosa molto difficile,
specialmente se riguardano il futuro."
Continueremo la settimana prossima.
Nel frattempo accettate un mio consiglio
che ha portato assai bene alle Fwiane e
ai Fwiani in tutti questi anni di Fw:
Usate il vostro tempo e il vostro cervello
per imparare ad investire bene e per
diventare Maratoneti.
Potete farlo con la Nuova edizione di
"Comincia ad investire con Carlà" cliccando
subito qui:
https://www.finanzaworld.it/content/subscribe/15134
Un caro saluto a tutti,
Vs. Francesco Carla'
f.carla@finanzaworld.it
a raccontarvi quanto sono masochisti
i traders.
Potete leggere la prima parte
cliccando qui:
https://www.finanzaworld.it/content/read/15340/il-masochismo-e-le-manie-dei-traders-1
Le manie dei traders sono davvero
tante: non si finisce mai di scoprirle.
E alcune sono sul serio divertenti.
Per esempio la sproporzione tra il
capitale disponibile, la conoscenza
dei mercati, e gli obiettivi.
Un esempio pratico:
-20.000 euro a disposizione;
-Un "corso" di tre giorni alle spalle;
-Obiettivo: guadagnare un milione in un anno.
Piu' che guadagnare dovrei scrivere
vincere. Il risultato e' sempre il
medesimo:
-Zero euro a disposizione;
-I soldi del 'corso' buttati;
-Il milione di euro resta un sogno.
E i soldi sono finiti molto prima della
fine dell'anno ...
Quarta mania che mi viene subito in
mente in diretta: scovare la "formula
magica". Il sistema sicurissimo per
fare i soldi (in fretta) sui mercati.
Dovra' pure esistere no?
Le onde di Tizio, le candele di Caio,
i grafici di Pallino, lo scalping,
il trading system dell'amico di un
amico... Potrei continuare per un
sacco di tempo.
La formula magica per fare i soldi,
a breve, sui mercati, manco a dirlo,
non esiste.
Un altro mito diffusissimo:
"Se lui c'e' riuscito, posso
riuscirci anche io." La leggenda
dei "traders veterani".
Gli unici traders veterani che
conosco, sono quelli che si
sono ritirati a tempo debito
e che facevano il trading con
i soldi degli altri.
Gente come George Soros e Jim
Rogers.
Funziona un po' come con i pugili:
gli unici che riescono a godersi
i soldi sono quelli che non combattono
a lungo.
E poi sanno investire bene i propri
denari sudati sul ring.
Tipi come Floyd Mayweather Jr. non
come Mike Tyson che infatti e'
riuscito ad andare in bancarotta
dopo aver guadagnato centinaia
di milioni di dollari.
A proposito di "traders professionisti":
di solito li riconoscete da un paio
di cose visibili ad occhio nudo:
La prima: non vi parlano mai del loro patrimonio;
Gente molto riservata i traders.
La seconda: organizzano un sacco di corsi
e seminari dove promettono di rendervi,
in men che non si dica, SuperTraders.
La sensazione che i partecipanti ne
ricavano e' sempre la stessa: "Non ho
capito granche', ma sicuramente e' colpa
mia".
Invece la verita' e' che non hanno
nulla di speciale da insegnarvi perche':
le previsioni di breve termine dicono
tutto su chi le fa (o su chi le "insegna")
e un bel nulla sul futuro.
Del resto ce lo dice anche Niels Bohr,
premio Nobel per la fisica dotato di
rarissima ironia:
"Fare previsioni è una cosa molto difficile,
specialmente se riguardano il futuro."
Continueremo la settimana prossima.
Nel frattempo accettate un mio consiglio
che ha portato assai bene alle Fwiane e
ai Fwiani in tutti questi anni di Fw:
Usate il vostro tempo e il vostro cervello
per imparare ad investire bene e per
diventare Maratoneti.
Potete farlo con la Nuova edizione di
"Comincia ad investire con Carlà" cliccando
subito qui:
https://www.finanzaworld.it/content/subscribe/15134
Un caro saluto a tutti,
Vs. Francesco Carla'
f.carla@finanzaworld.it
Segnala questo articolo ad un amico