
La fine del Black Friday (sulla Terraferma)?
del 13/12/2021
di Francesco Carlà
di Francesco Carlà
Un dato per cominciare: negli Usa le visite nei negozi sono crollate del 28,3%. E non rispetto al 2020 che non farebbe testo.
Ma rispetto al 2019, quindi pre-pandemia.
Un mega-sorpasso del Simulmondo (vendite on line) che non è stato abbastanza enfatizzato.
E' una faccenda solo americana perchè "quelli sono avanti"?
Le spiegazioni che ho letto in giro non mi convincono granchè: i consumatori avrebbero cominciato a spendere prima del Thanksgiving temendo la mancanza di merci sugli scaffali, per via dei problemi nelle supply-chain.
Difficile da credere dando un'occhiata ad un altro numero: le visite ai negozi nel giorno del Ringraziamento hanno segnato un disastroso -90,4% sul 2019.
E' come se il Covid avesse accelerato un passaggio di testimone (inevitabile) tra Terraferma e Simulmondo.
Con i loro potenti sensori Target, Wal Mart e Best Buy hanno scelto in molti casi di non aprire neppure i punti vendita. Target ha anche annunciato che farà così per sempre negli anni a venire.
Ma c'è un ultimo numero su cui riflettere, anche in prospettiva europea ed italiana: le vendite on line hanno (forse) conosciuto un livello davvero astronomico nel 2020, picco (sperem) della pandemia. Nel Black Friday di un anno fa toccarono i $9 miliardi in un solo giorno.
Nel 2021 il registratore di cassa digitale si è fermato esattamente sul medesimo numero.
Si sono venduti 100 milioni di prodotti in 18 diverse categorie in un solo giorno. Ed altri $5,1 miliardi erano già stati spesi su Internet 24 ore prima.
La morale è piuttosto evidente a mio parere: dopo aver creato un mucchio di problemi ai piccoli negozi sulla Terraferma, l'ecommerce sta colpendo ai fianchi i giganti dello shopping.
Mettendo KO il suo marchio di fabbrica: il Black Friday.
Un caro saluto a tutti,
Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it
Ps.
Ci sono altre due rubriche di Francesco Carlà:
FC Consiglia: francescocarla.it/fcconsiglia
(Ogni 7 giorni un consiglio sul denaro, un libro e un articolo da non perdere. Più una citazione divertente da un genio del passato.)
Investitori Intelligenti: il nuovo Podcast di FinanzaWorld
https://www.spreaker.com/show/investitori-intelligenti
DIVENTATE PLATINUM!
E' partita da poco la nuova edizione dell'Abbonamento Platinum. L'unico modo per avere un portafoglio completo (Azioni Usa, Italia, Europa, Etf, Obbligazioni e Liquidità) con i pesi percentuali precisi, secondo il Metodo e i Consigli di Francesco Carlà!
https://www.finanzaworld.it/content/subscribe/12493/fw-platinum
Scrivi subito a platinum@finanzaworld.it per avere tutte le informazioni su come aderire a condizioni davvero speciali.
Ma rispetto al 2019, quindi pre-pandemia.
Un mega-sorpasso del Simulmondo (vendite on line) che non è stato abbastanza enfatizzato.
E' una faccenda solo americana perchè "quelli sono avanti"?
Le spiegazioni che ho letto in giro non mi convincono granchè: i consumatori avrebbero cominciato a spendere prima del Thanksgiving temendo la mancanza di merci sugli scaffali, per via dei problemi nelle supply-chain.
Difficile da credere dando un'occhiata ad un altro numero: le visite ai negozi nel giorno del Ringraziamento hanno segnato un disastroso -90,4% sul 2019.
E' come se il Covid avesse accelerato un passaggio di testimone (inevitabile) tra Terraferma e Simulmondo.
Con i loro potenti sensori Target, Wal Mart e Best Buy hanno scelto in molti casi di non aprire neppure i punti vendita. Target ha anche annunciato che farà così per sempre negli anni a venire.
Ma c'è un ultimo numero su cui riflettere, anche in prospettiva europea ed italiana: le vendite on line hanno (forse) conosciuto un livello davvero astronomico nel 2020, picco (sperem) della pandemia. Nel Black Friday di un anno fa toccarono i $9 miliardi in un solo giorno.
Nel 2021 il registratore di cassa digitale si è fermato esattamente sul medesimo numero.
Si sono venduti 100 milioni di prodotti in 18 diverse categorie in un solo giorno. Ed altri $5,1 miliardi erano già stati spesi su Internet 24 ore prima.
La morale è piuttosto evidente a mio parere: dopo aver creato un mucchio di problemi ai piccoli negozi sulla Terraferma, l'ecommerce sta colpendo ai fianchi i giganti dello shopping.
Mettendo KO il suo marchio di fabbrica: il Black Friday.
Un caro saluto a tutti,
Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it
Ps.
Ci sono altre due rubriche di Francesco Carlà:
FC Consiglia: francescocarla.it/fcconsiglia
(Ogni 7 giorni un consiglio sul denaro, un libro e un articolo da non perdere. Più una citazione divertente da un genio del passato.)
Investitori Intelligenti: il nuovo Podcast di FinanzaWorld
https://www.spreaker.com/show/investitori-intelligenti
DIVENTATE PLATINUM!
E' partita da poco la nuova edizione dell'Abbonamento Platinum. L'unico modo per avere un portafoglio completo (Azioni Usa, Italia, Europa, Etf, Obbligazioni e Liquidità) con i pesi percentuali precisi, secondo il Metodo e i Consigli di Francesco Carlà!
https://www.finanzaworld.it/content/subscribe/12493/fw-platinum
Scrivi subito a platinum@finanzaworld.it per avere tutte le informazioni su come aderire a condizioni davvero speciali.
Segnala questo articolo ad un amico