
Vent'anni dopo
di Francesco Carlà
28 Febbraio 2021: ho quasi sessant'anni e ripenso al passato.
Mi ricordo bene di quel Carnevale del 2001: c'era
ancora in giro il famoso Greenspan e io lo chiamavo
l'Esorcista. Tagliava i tassi e domava il demonio.
Magari qualche Fwiano piu' vecchio non l'ha dimenticato.
A quei tempi il Simulmondo era ancora giovane e non
piaceva a tutti. I vecchi padroni del vapore preferivano
le loro industrie tutte fumo e inquinamento.
Con la scusa che facevano soldi.
La tv era ancora in gran voga e l'anno prima avevano
fatto il Grande Fratello, una scemata finto-interattiva
con alcuni poveretti chiusi in casa per 3 mesi.
Il piu' famoso mi pare si chiamasse Tarricone. Piu' visto.
Quel 2001 me lo ricordo bene. Era venuto dopo un 1999
straordinario e un 2000 disastroso. Ve lo ricordate anche
voi quell'anno?
Era cominciato come l'anno dell'Orso.
Gia', l'Orso. E chi se lo ricordava piu'...
Chi era passato dalle parti di Wall Street tra il 1994
e il 1999, di orsi non ne aveva mai sentito parlare.
Solo Tori da quelle parti.
Torelli al Dow Jones e Tori scatenati al Nasdaq.
Me lo ricordo ancora: tutti compravano qualunque
societa' fosse (o sembrasse) tecnologica.
Se poi era Internet ancora meglio.
Questo fece gonfiare le 'mille bolle blu'.
Gonfia oggi, gonfia domani, le bollicine portarono
il Nasdaq a quota 5000 punti. Troppi per l'anno 2000.
Cosi' le bolle scoppiarono e fecero molto piu' rumore
del previsto. Anche perche', mentre si gonfiavano le
bolle, si erano gonfiati un po' troppo anche i vincitori
di quelle prime epiche battaglie del Simulmondo.
Poi il Nasdaq risali' a quota 4000 in estate.
Ma intanto l'Esorcista aveva giurato vendetta all'
inflazione e l'aveva aggredita con sei rialzi dei
tassi d'interesse in un anno. Una cura da cavallo
che aveva ammazzato il cavallo.
In autunno cominciarono i 'profit warning' e amen.
Per Natale tutti erano tornati sulla Terraferma:
Greenspan da pompiere era diventato fuochista.
L'economia americana freno' sull'orlo del canyon.
Le azioni tecnologiche ritrovarono valori 'normali'.
L'euro riprese fiato e rincorse il dollaro per un po'.
Internet si dispose seriamente a selezionare la specie.
A Carnevale il Nasdaq era attaccato con un filo a quota 2200.
Si discuteva se quello fosse il fondo del barile
oppure no.
Io mi ricordo bene come ando' a finire quel 2001...
Se volete continuare a leggere Carla' sessantenne
che racconta il 2001, dovete solo cliccare qui:
www.finanzaworld.it/newsdisp.asp?id=6635&a=1
Cliccate qui per iscrivervi alle
newslettere della Finanza Democratica
www.finanzaworld.it/abbonati.asp
Segnala questo articolo ad un amico