
Paura di volare
di Francesco Carlà
Ieri Milano e' andata bene perche' non sapeva di Wall Street?
Forse. Anche se l'Europa potrebbe cominciare a marcare
una certa differenza dagli Stati Uniti nei prossimi mesi.
Le due economie sono diverse: l'America ha scommesso
molto di piu' del Vecchio Continente sulla Net economia
e la crisi, per quanto temporanea, potrebbe mordere
un po' di piu' oltre Atlantico.
Oltretutto i terroristi ce l'hanno soprattutto con lo Zio Sam!
Ieri al Nasdaq il botto lo hanno fatto quelli di Autologic:
chi aveva scommesso su questa media azienda di tecnologia
fotografica ha visto giusto: +115% in un giorno per via
dell'annuncio dell'acquisizione di AIII da Agfa.
finance.yahoo.com/q?s=AIII&d=t
Ma il tema piu' caldo e' sempre la Paura di volare.
A Milano Alitalia prova a puntare verso l'alto, dopo
gli hard landing delle ultime settimane, imitando le
grandi compagnie aeree americane tipo Delta (nyse-dal)
e American Airlines (nyse-amr) che cercano faticosamente
una strategia di decollo dopo il disastro delle Torri.
100.000 licenziamenti tra i colossi del volo sono il prezzo.
Senza contare le 30.000 persone che il piu' grande
costruttore di aerei del pianeta, l'americana Boeing
(nyse-ba), licenziera' nei prossimi mesi per mancanza di lavoro.
Se meno aerei volano, meno aerei si vendono.
Ma licenziare non sara' un paracadute molto potente
se non per ridurre i costi a breve termine.
E la Paura di volare riguarda anche aziende
insospettabili. Per esempio Disney.
Piu' del 30% del business di Topolino riguarda
i viaggi e il turismo. Per andare a Disneyland
o a Disneyworld ci vuole l'aereo. Altrimenti
parchi vuoti e alberghi senza clienti.
Anche Paperopoli e Topolinia soffrono per Bin Laden.
E se Disney piange l'Italia, la Francia, la Spagna
e la Grecia, giusto per citare le mete piu' famose
del turismo americano e planetario, certo non si fanno
matte risate. La Paura di volare colpisce duro anche qui.
E se si e' salvata l'estate, l'autunno avra' bilanci
molto difficili anche per il turismo europeo.
E il Simulmondo ha Paura di volare?
Se la Terraferma diventa pericolosa Internet
e' l'alternativa. Molti G8 si terranno in
videoconferenza nei prossimi mesi e chissa'
quanti consigli di amministrazione e business meeting.
Ma intanto le travel netstocks che si erano rivelate
non far parte delle mille bolle blu (faccenda rara),
tipo Expedia e Travelocity, hanno preso in pieno
viso la botta delle due Torri.
E Amazon apre proprio adesso la sua agenzia di viaggi.
Lo fa insieme ad Expedia (nasdaq-expe), uno dei
piu' famosi siti di travel on line fondato da Bill Gates
e poi venduto a USA networks. La notizia non ha
mandato in visibilio Wall Street (Amazon -10% e Expe -1%)
perche' giudicata bizzarra in questo momento nero.
Ma la mossa ha perfettamente senso dal punto di vista
di Amazon che e' il piu' grande centro commerciale
del Simulmondo e deve quindi avere una potente agenzia
di viaggio. Adesso ce l'ha.
Qualcosa di nuovo sul fronte orientale.
La vecchia conoscenza Li Ka-shing, boss di Hutchison Whampoa
diventata famosa in Italia per aver collaborato con Soru ai
tempi di Andala e dell'umts, ha portato in questi giorni la
sua quota in Priceline dal 27 al 29 per cento. Con il risultato
di far decollare PCLN: 15 per cento su ieri al Nasdaq.
Gli unici che non hanno Paura di volare.
Ps. Da oggi la Comunita' della Finanza Democratica
discute con le Bacheche, i Forum automoderati di FW.
Tutti possono aprire una message board e gestirla
autonomamente on line. E partecipare ai Forum degli
altri Fwiani. Vi basta cliccare qui. Grazie.
Avete mai fatto Trading on line? Si? No?
Qualunque sia la vostra risposta, abbiamo
preparato per voi una PALESTRA perfetta per
allenarvi al VERO TRADING. Basta cliccare subito QUI:
www.finanzaworld.it/palestra.asp
Abbonati qui e GRATIS! alle altre newslettere di fw:
www.finanzaworld.it/abbonati.asp
Per leggere le ULTIME NOTIZIE cliccate qui:
www.finanzaworld.it/
Per regalare questa newslettera un clic qui:
www.finanzaworld.it/regala.asp
Per comprare SIMULMONDO premete qui:
www.apogeonline.com/libri/00878/scheda
Segnala questo articolo ad un amico