
Questione di Sentiment
di Francesco Carlà
Mai scordarsi di ascoltare il Sentiment delle borse.
Il 'sentimento' dei mercati e' una di quelle emozioni
che tutti pensano di conoscere e nessuno sa definire.
Come tutti i sentimenti e' ineffabile e sfuggente.
Come l'amore.
Eppure, se si sbaglia a capire il Sentiment quando si
maneggiano azioni, si finisce spesso abbastanza male.
Mai comprare quando il Sentiment preferisce vendere.
Perche' c'e' un Sentiment per comprare o per tenersi
strette le azioni. E anche uno per vendere.
Il Sentiment per vendere assomiglia all'odio.
Ci sono Sentiment per i grandi indici, Sentiment per
i settori, Sentiment per le singole azioni e societa'.
C'e' un Sentiment per qualunque titolo e strumento
della finanza.
Il Sentiment e' il meteo delle borse.
A volte e' un vento che spira forte, impossibile da
ignorare. Altre volte e' capriccioso come un flirt
da adolescenti: cambia idea 15 volte al giorno.
O invece si mantiene segreto, decifrabile solo con
l'esperienza di chi ha amato gia' tante volte.
Assomiglia al trend, ma e' piu' romantico e indeciso.
Puo' cambiare da un momento all'altro per colpa di
una notizia o di una voce. Oppure tenersi stabile
e continuo, indifferente a pessime o buonissime news.
Come l'amore di Penelope per Ulisse.
Non ci sono indici assoluti per contarlo, ne' strumenti
per tenerlo sotto controllo: e' una questione di
sensibilita'. E' un po' emozione e un po' ragionamento.
Informazione e retroscena, cervello e intuito.
Istinto e controllo.
Per esempio, il Sentiment di ottobre era quello di
un amante stanco dei rifiuti che prende il
coraggio in mano e 'investe' in un'altra donna.
Invece quello di questi giorni e' il Sentiment di chi vuole
credere che l'amore continui e ha paura che finisca.
Per questo cerca conferme e vuole certezze.
Ma non ci sono amori sicuri nelle borse. Solo possibilita'
e calcoli, previsioni e prospettive. Statistiche ballerine.
Tutto ha un'aria tecnica e precisa, rassicurante e matematica.
Solo che spesso e' un modo per esorcizzare il destino
a colpi di numeri. Quello che conta sul serio non si puo'
misurare fino in fondo.
Perche' poi cambia il Sentiment e si ricomincia.
Ps. Migliaia di Fwiani sono gia' nel Motore del Simulmondo!
Se non siete ancora iscritti e' proprio ora di farlo.
Sbrigatevi perche' dal 7 dicembre tutti potranno cominciare
ad usare il Motore e a cercare il Fwiano che gli serve.
E se non vi iscrivete subito non vi trovano.
Invece se registrandovi oggi vi promuovete GRATIS e vi
fate conoscere da 160.000 Fwiani senza spendere nulla.
Cliccate adesso qui, per registrarvi in meno di un minuto:
www.finanzaworld.it/fwengine.asp?go=quest
Segnala questo articolo ad un amico