
Lungo o Breve? I trenini e il ferroviere
di Francesco Carlà
I Fwiani chiedono se e' tempo di investimenti a breve o a lungo.
Il mercato fa corsette rapide, tipo il rally di ottobre;
poi torna indietro senza troppi rimorsi e alla fine le
azioni sono al punto di partenza, come nel gioco dell'oca.
Gli stop loss scattano e si passa alla cassa.
Se il timing vi assiste tutto va bene; solo che a fare
troppe operazioni si spendono un mucchio di soldi, anche
usando un buon trading on line. E poi c'e' lo stress dello
stock picking: la ricerca delle societa' giuste al momento giusto.
Morale: e' sempre tempo di breve, di medio e di lungo termine.
Mi spiego meglio. I miei portafogli sono come un trenino
che parte pieno da una stazione qualsiasi. Mettete adesso,
per esempio. A settembre vi avevo raccontato che c'era aria
di corse, per ragioni stagionali e per motivi assortiti.
(Previsioni d'autunno: 16 settembre 2002)
www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNL=623&a=1
Il trenino ha dieci vagoni, altrettante societa' che ho scelto.
Se il sentiment e' respirato bene, se il timing e' quello
giusto, a breve termine i dieci vagoni vanno piu' o meno
tutti alla stessa velocita'. Corrono tutti assieme.
Ottobre e novembre: a breve termine, una bel viaggio rapido.
Naturalmente fin dall'inizio ho la mano sul freno. Il che
significa avere sempre uno stop loss al 3/5% pronto a
scattare. Se il trenino corre bene, gli stop loss accelerano
insieme ai vagoni e salgono in alto a proteggere i profitti.
Poi a un certo punto il rally si affloscia.
E allora si ricontrolla la condizione del trenino. A questo
punto ogni vagone ha la sua velocita' e su alcuni sono
sicuramente scattati i freni degli stop loss. Per quelli
l'investimento era a breve termine. Ma ci possono anche
essere, invece, dei vagoni che hanno resistito al trend
e che continuano a crescere anche dopo la fine del rally.
Mettete il famoso caso della societa' di Spiderman (nyse-mvl).
A questo punto possono succedere due cose:
1 Rifaccio il trenino, dopo aver messo a casa i profitti,
collegando vagoni nuovi alle locomotive che continuano
ad andare bene, e sto a vedere;
2 Non mi sento in linea con il sentiment e allora non
scelgo altri vagoni e mi limito a lavorare su quelli che
hanno retto al trend del primo viaggio e continuano a salire.
Il medico non ha ordinato di essere sempre tutti investiti.
Insomma, quelli a lungo termine sono investimenti che hanno
superato i passaggi a livello del breve e del medio termine.
E cio' senza che siano scattati gli stop loss di breve (3/5%),
e nemmeno quelli di medio termine (25% dei profitti quando
si superano rialzi del 40/50%).
L'investitore attento e' un bravo ferroviere. Con i suoi trenini.
Ps. Nel Motore del Simulmondo ci sono gia':
www.finanzaworld.it
- Centinaia di Promotori e Consulenti Finanziari;
- Centinaia di Tecnici ed Esperti di Internet;
- Centinaia di Commercialisti e Fiscalisti;
- Centinaia di Avvocati e Procuratori Legali;
- Migliaia di Fwiani Professionisti e Imprenditori !!!
Clicca qui per farti trovare SUBITO anche tu:
www.finanzaworld.it/fwengine.asp?go=quest
Segnala questo articolo ad un amico