
Il Cannibale e il Simulmondo ai poveri
di Francesco Carlà
Sabato, 7 febbraio 2004
Il Cannibale e il Simulmondo ai poveri
Bill Gates, detto il Cannibale, non e' amatissimo.
La massa critica dei suoi nemici e' una
formazione composita di programmatori
inferociti, di hackers temibili, di imprenditori
suonati e spinti contro un muro, di users
spesso non esattamente gioiosi di fronte
alle bizze del software Microsoft.
Ma Gates ha anche tanti estimatori.
Sono i milioni di azionisti di MSFT, il
simbolo con cui la leggendaria azienda
americana e' conosciuta al Nasdaq, e anche
gli oltre 55.000 dipendenti in tutto il
mondo, un bel gruppo dei quali ricchi in
maniera proporzionale al loro ricchissimo Boss.
Gates ha anche altri ammiratori e non pochi.
Sono i milioni di poveri che hanno potuto
migliorare le loro condizioni di vita e di
educazione, grazie ai quasi 7 miliardi di
dollari che la fondazione Gates (che ha
26 miliardi di $ da spendere) ha usato finora
per finanziare iniziative in America e in
molte altre parti del mondo.
'Quando mi dicono - Bisogna dare la Rete al
Terzo Mondo - rispondo: 'Mi prendete in giro?
Avete visto come vivono?'.
Il Cannibale e' fatto cosi'.
Non di solo Simulmondo vive l'uomo,
ma, giustamente, prima di tutto di pane,
companatico e condizioni materiali di
vita accettabili.
Non c'e' dubbio.
Eppure con questa frase di Gates non posso
essere del tutto d'accordo. A maggior ragione
perche' viene da chi il Simulmondo ha contribuito
a crearlo e lotta ogni giorno per controllarne
piu' che sia possibile.
Il Simulmondo, Internet e dintorni, e' cruciale.
Internet, e la possibilita' di usarla, DEVE essere
nel kit minimo di tutte le iniziative filantropiche
del mondo. Insieme a cibo, medicine, acqua.
Internet informa, racconta la vita, apre al
mondo, fa sentire vicini quelli che sono lontani.
E' come insegnare a pescare invece che regalare un pesce.
La mia newslettera Premium e' nata il tre novembre.
www.finanzaworld.it/NlPremium.asp
Sapete tutti da quanto tempo penso che nel
Simulmondo si pagano solo i contenuti che
meritano di essere pagati. Per questo ci ho
messo 4 anni a capire che genere di
potevate aver voglia di pagare. Chi e' pagato
solo dai suoi lettori e' sempre indipendente.
E cosi' e' nata In Borsa con Carla':
www.finanzaworld.it/NlPremium.asp
Non solo una newslettera di consigli e scenari,
ma proprio un diario di bordo, in tempo reale,
di tutte le operazioni che faccio ogni
giorno in borsa. Cosa compro, vendo o tengo,
perche' lo faccio e quando lo faccio.
E il mio metodo di gestione del portafoglio.
www.finanzaworld.it/NlPremium.asp
In piu' Alert in tempo reale appena sto per
fare un'operazione, in modo che voi siate i
primi a sapere quando sta per succedere qualcosa.
E l'archivio esclusivo solo per gli abbonati.
Volete scoprire quali societa' sono su di oltre
il 50 per cento dal 3 di novembre?
Cliccate subito qui per una prova Gratis di 15 giorni!
www.finanzaworld.it/NLPremium.asp?go=15g
Segnala questo articolo ad un amico