
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
Criptovalute o Kryptonite?
del 29/11/2021
Ho ricevuto una lettera molto puntuale. Mi permette di tornare su un tema su cui non mi esprimo da parecchio: quello delle Criptovalute e dintorni... -Roberto Pedrotti Buongiorno Prof. Carlà , La...
continua... -
Che senso ha investire in un mondo pieno di guai?
del 22/11/2021
In che mondo viviamo? I guai non mancano: pandemia; Cina sempre più agguerrita e potente pronta a prendersi Taiwan dopo essersi "presa" Hong Kong; riscaldamento globale; immigrazione che preme alle...
continua... -
Le risposte di Roberta & Roberto (Ultima parte)
del 15/11/2021
Continua e finisce la nostra intervista bi-sex. Una Fwiana, Roberta Callarà ed un Fwiano, Roberto Vasè, rispondono alle mie domande. Buona lettura. -FC Quali erano (e quali sono) i tuoi obiettivi...
continua... -
Le risposte di Roberta & Roberto (parte I)
dell' 8/11/2021
Sette anni addietro pubblicavo su "Affari nostri" questa intervista bi-sex. Un'intervista al contrario: io pongo i quesiti e loro rispondono. Una Fwiana, Roberta Callarà ed un Fwiano, Roberto Vasè,...
continua... -
Cina, Taiwan e gli investimenti
dell' 1/11/2021
Pechino fa la voce grossa con Taiwan: "Prima o poi dovrete tornare alla madrepatria: siete roba nostra. Hong Kong insegna ..." Questa è la sintesi di come la vede Xi Jinping, anche se, naturalmente,...
continua...