
La piu' famosa newsletter sulle Borse e gli Investimenti
FinanzaWorld e' la Comunita' della Finanza Democratica, uno dei
maggiori siti italiani di informazione operativa
sulle Borse, le Azioni, le Obbligazioni e gli Investimenti. E questa
e' Affari nostri, la piu' famosa newslettera
gratuita di educazione e informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carla' invio' la prima newslettera di
Affari nostri a 300 persone del suo archivio email
che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra
cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena
nato Google. E Affari nostri c'era gia'.
In tre mesi gli abbonati erano gia' diventati piu' di 100.000 e gli
avevano inviato migliaia di email a f.carla@finanzaworld.it
Non hanno mai smesso di aumentare i Fwiani, non ha mai taciuto la sua
casella di email. Che e' sempre la stessa.
Buona lettura a tutti da Finanza World e Francesco Carla'.
Articoli:
-
Buone vacanze! (anche a Nokia, smile)
del 28/07/2000
Gli italiani ci tengono alle vacanze. Tutti. Infatti con improvvisa accelerazione, e in zona Cesarini, stanno arrivando tutti al traguardo, inclusa la soap opera di Seat-Tin.it e perfino, presto, Seat-TMC....
continua... -
L'America e i suoi Pc
del 26/07/2000
-Carla' Questa non era ancora mai successa a Finanza World: E cioe' che uno dei miei commentini quotidiani (a proposito voi lettori della newsletter quotidiana lo sapete che tutti i giorni scrivo un veloce...
continua... -
Seat-Tin.it e TMC: globalizzazione all'italiana?
del 25/07/2000
Mhhh, comincio a pensare che globalizzarsi in Italia sia ancora e sempre un fatto 'inter nos'. Quando compriamo all'estero, e non succede molto spesso, sono sempre robette. Le cose serie succedono ancora...
continua... -
Le ultime dal Forum della Finanza Democratica (4)
del 24/07/2000
Fine luglio: anche nel Simulmondo e' periodo di saldi e di scadenze; i Fwiani sono alla ricerca degli affari di fine stagione, mentre si tirano le somme sui titoli acquistati a prezzo intero, che danno...
continua... -
Scenari, Indici e Numeri in 3 parti (la terza)
del 20/07/2000
-Carla' Intanto devo ringraziarvi tutti: Avete fatto un'accoglienza straordinaria al Forum della Finanza Democratica! Talmente incredibile da spingermi a far realizzare subito una serie di miglioramenti...
continua... -
Scenari, Indici e Numeri in 3 parti (la seconda)
del 18/07/2000
2: FW INDEX 2000 (dati al 17 luglio 2000) Nel corso dei mesi ho provato a coniugare le mie visions e i miei scenari, con le societa' presenti a Wall Street e a Milano. Per questo ho immaginato una serie...
continua... -
Scenari, Indici e Numeri in 3 parti (la prima)
del 17/07/2000
Sara' una newsletter in ordine sparso. Mi scordero' qualcosa. Negli ultimi nove mesi ho fatto, detto e scritto molte cose. Chi le vuole leggere quasi tutte puo' andare qui. http://www.finanzaworld.it/newsletters.asp...
continua... -
Le ultime dal Forum della Finanza Democratica (3)
del 14/07/2000
Questa settimana si e' parlato spesso di vacanze, il dilemma e' il solito, mare o montagna? preferire il verde riposante dei pascoli o spiagge assolate, dove si rischia il rosso delle ustioni? E poi, in...
continua... -
Caro Presidente (della Repubblica),
del 13/07/2000
Lei non mi conosce, ma scrivo per raccontarle una storia. Meno di un anno fa ho cominciato a inviare e-lettere via Internet a 300 amici che avevo nel mio computer. Nove mesi dopo gli amici sono aumentati....
continua... -
Il ritorno di Yahoo!
del 12/07/2000
Il Nasdaq continua ad oscillare tra 3700 e 4000 punti. http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNL=201 http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNL=170 Di rally (normale o mini) estivo nessuna traccia....
continua... -
Francesco Carla’ risponde: IPO, Biotech, Stop loss etc.
dell' 11/07/2000
Mario Zoboli -Convengono ancora le IPO?- Ciao Francesco, mi chiamo Mario Zoboli e sono di Sassuolo (MO). Oltre a dirti che sei un grande, volevo proporti una riflessione sulle IPO di titoli Hi-Tech: C'era...
continua... -
Il Simulmondo italiano
del 10/07/2000
Una cosa che odio dell'Italia recente e' il provincialismo. Che di solito va di pari passo con l'esterofilia. In parole poverissime: ‘Gli altri ne sanno per principio piu' di noi.' E naturalmente la cosa...
continua... -
Le ultime dal Forum della Finanza Democratica (2)
del 7/07/2000
-Carla' Eccoci al secondo appuntamento (ogni venerdi') con le ultimissime dal Forum della Finanza Democratica. Inutile dire che sta andando benissimo. Grazie a voi. I Fwiani hanno una gran voglia di interagirsi...
continua... -
Come analizzare un societa’ tecnologica (parte seconda ed ultima)
del 6/07/2000
Riprendiamo da dove ci eravamo lasciati ieri: abbiamo Avvistato e Seguito due societa', BRCM e TVLY, e adesso ci apprestiamo ad analizzarle insieme e poi ad investire. Via. Fase 3: le analizziamo Ed...
continua... -
Come analizzare un societa’ tecnologica (parte prima)
del 5/07/2000
A grandissima richiesta ecco come faccio le mie analisi. E' abbastanza evidente che non e' facilissimo riassumere tutte le operazioni che faccio per stabilire se una societa' mi interessa. Pero' adesso...
continua... -
Francesco Carla’ risponde: Broadband, Wireless, Seat/Tin.it etc.
del 4/07/2000
Davide Bresciani (e molti altri Fwiani) Caro Francesco, Tralascio i soliti meritati complimenti e vengo al sodo. Ci puoi spiegare bene cosa si intende per Broadband e quali sono le societa' coinvolte in...
continua... -
Il Nasdaq che verra' e l'Internet-in-piedi
del 3/07/2000
Nei giorni scorsi ho passato molte ore ad analizzare il Nasdaq. Gli analisti tecnici, quasi in coro, pensano che l'indice sia alla vigilia di una corsa (rally) e questo magari fa contento qualcuno di...
continua...
Archivio:
-
2022
-
2021
-
2020
-
2019
-
2018
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2013
-
2012
-
2011
-
2010
-
2009
-
2008
-
2007
-
2006
-
2005
-
2004
-
2003
-
2002
-
2001
-
2000
-
1999
Prova gratis i nostri Premium che battono gli indici e creano Indipendenza e felicita' finanziaria