
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
I migliori libri per imparare ad Investire (Terza parte)
del 29/07/2019
Si possono battere i mercati? Lo stesso Warren Buffett in persona affrontò la polemica con Malkiel direttamente in una conferenza per la Columbia University nel 1984. Non a caso proprio in quella...
continua... -
I migliori libri per imparare ad Investire (Seconda parte)
del 22/07/2019
-Where Are the Customers' Yachts? Un altro libro molto interessante è "Where Are the Customers' Yachts?", di Fred Schwed, Jr. La prima edizione è del 1940, la seconda del 1955. Ci sono due...
continua... -
I migliori libri per imparare ad Investire (Prima parte)
del 15/07/2019
Mi sono accorto che una delle domande più frequenti... continua...
-
I Premium del sottoscritto e di Fw 11 anni dopo!
dell' 8/07/2019
Scrivevo la newslettera che state per leggere il 7 giugno del 2008. Un po' più di 11 anni fa e poco prima dell'inizio della grande crisi. La maggior parte dei patrimoni italiani, piccoli e grandi,...
continua... -
Campioni in fallimento. Ci riguarda?
dell' 1/07/2019
C'è un studio dell'Università di Phoenix dedicato alle fallimentari decisioni finanziarie degli atleti professionisti americani. Si scoprono alcune cose molto interessanti. Il 60% dei giocatori...
continua...