
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
Un caso da manuale
del 30/04/2002
Una bella avventura quella di Spider-man. Dell'Uomo Ragno, e della societa' che ne possiede i diritti, la Marvel comics inc. (nyse-mvl), ho cominciato a parlarvi il 2 ottobre 2001. Cioe' venti giorni...
continua... -
Amazon: la selezione della specie
del 25/04/2002
Era una delle stelle di Internet, il simbolo dell'ecommerce. Poi, Amazon (nasdaq-amzn) si era beccato una vera eclissi di sole, oscurato da eBay (nasdaq-ebay) e da un po' di debiti sul groppone. 12 mesi...
continua... -
Il pallone bucato
del 24/04/2002
Ho scoperto 3 tipi di Fwiani dopo la lettera di 2 giorni fa: (per leggerla subito cliccate qui:) http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?idnl=573&a=1 1 Gli interisti come il sottoscritto (molti); 2...
continua... -
La sofferenza del tifoso
del 22/04/2002
Avrei dovuto capirlo subito come sarebbe andata a finire. Alle 11 ero gia', che sofferenza, un povero spettatore: Lodovico, detto LoloGol, mio figlio di otto anni fisicamente assai dotato ma, grazie a...
continua... -
La paura di nuovo
del 19/04/2002
A dieci minuti dalle 18 un aereo contro il Pirelli. Il grattacielo Pirelli, detto Pirellone, e' molto piu' bello delle due torri di New York e forse restera' bello com'era perche' l'aereo era piccolo...
continua... -
Telefonate in America (e in Italia)
del 17/04/2002
Nessuno le ha buscate quanto i telefonici. Talmente oversold che guardare i loro prezzi faceva quasi impressione. Scorriamo l'elenco 'telefonico' e zoomiamo il super-boom di ieri a Wall Street. Davvero...
continua... -
Come nasce una nuova newslettera
del 16/04/2002
Voglio raccontarvi come si fanno le cose nel Simulmondo. 29 gennaio 2002. Ormai sono giorni e giorni che la mia mailbox a f.carla@finanzaworld.it continua a riempirsi di vostre lettere con lo stesso oggetto:...
continua... -
La passione per l'erba
del 15/04/2002
La settimana scorsa e' successa una cosa interessante a Wall St. Herbalife (nasdaq-herba), un noto produttore di vitamine e prodotti per perdere peso, ha accettato di farsi comprare per 685 milioni di...
continua... -
Il secondo comandamento
dell' 11/04/2002
Ricordate i 15 comandamenti della Finanza Democratica? Erano elencati in una newslettera del 22 ottobre 1999, in piena euforia da Toro scatenato, quando pochi volevano sentir parlare di cautele e attenzioni....
continua... -
Cinque ragioni 5 per stare con i Vincitori
del 9/04/2002
Molti Fwiani mi chiedono un altro dei miei Vademecum. Si ricordano, bonta' loro, delle newslettere del 1999, regolette generali di cautela e metodo per evitare di beccare gli Orsi sul muso e cercare di...
continua... -
L'istruttiva mania del logo e della suoneria
dell' 8/04/2002
Se vivete nel Simulmondo vi siete accorti dell'invasione. Ormai credo che, insieme a Casino' on net, siano i veri dominatori del web advertising. Sto parlando di quelli che vendono loghi e suonerie per...
continua... -
Dada-Umpa!
del 4/04/2002
Ieri Dada ha fatto il botto al Nuovo Mercato: +26%, 13 euro. Cosa e' successo di tanto aggressivo? Paolo Barberis e Alessandro Sordi, presidente e vicepresidente, hanno annunciato che Hdp entrera' nel...
continua... -
Farfalle, gente nuda e il capitalismo
del 3/04/2002
Mentre infuria il dibattito sul capitalismo ecco due news. La prima: la compagnia aerea Virgin Atlantic, di proprieta' del famoso hippie-capitalista Richard Branson, ha annunciato due giorni fa che sfruttera'...
continua... -
Il capitalismo americano e quello italiano
del 2/04/2002
Ho passato Pasqua e pasquetta a leggere una biografia. E' uno dei libri americani che stiamo analizzando per decidere le nuove pubblicazioni della collana che Finanza World ha in joint venture con Apogeo....
continua...
Archivio:
-
2023
-
2022
-
2021
-
2020
-
2019
-
2018
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2013
-
2012
-
2011
-
2010
-
2009
-
2008
-
2007
-
2006
-
2005
-
2004
-
2003
-
2002
-
2001
-
2000
-
1999