
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
La New York di Ciro Scapece
del 31/01/2002
-Carla' Le notizie del giorno dovrebbero essere due: 1 Greenspan, detto l'Esorcista, ha quasi finito il suo lavoro. Il demonio-grande Erre potrebbe essere agli sgoccioli, e cosi' lui lascia i tassi...
continua... -
Chi e' che fa i Virus?
del 30/01/2002
-Carla' La mia mailbox continua a traboccare di lettere che mi mandate involontariamente, inviti ad un party che non si e' mai tenuto. E' il risultato del nuovo Virus MYPARTY! di cui alla mia newslettera...
continua... -
New photos from my party!
del 29/01/2002
Spero che vi siate divertiti. Divertiti a fare che? Non fate finta di non saperlo: mai ricevuto tanti inviti ad una festa, sia pure simulata, come quelli che mi avete mandato, involontariamente spero,...
continua... -
Il canestro vincente
del 28/01/2002
-Carla' Mentre Nokia e EMC confermano di poter ambire al ruolo di Vincitori con le news del loro ultimo trimestre, la mia mailbox si e' riempita di letterine dei Fwiani a proposito della missiva del nostro...
continua... -
New York New York
del 25/01/2002
-Carla' Ho ricevuto migliaia di lettere in questi anni, e ogni giorno continuo a riceverne, graditissime, proprio tante. Ma una strana come quella che state per leggere non l'avevo mai trovata nella mailbox....
continua... -
La promessa di Amazon
del 23/01/2002
Jeff Bezos forse ce l'ha fatta. Amazon ha confermato che il peggio e' passato e che potrebbe iscriversi alla non lunghissima lista dei Vincitori del Simulmondo. Ieri ha annunciato di aver fatto il suo...
continua... -
Investire sullo spirito
del 21/01/2002
-Carla' Prima di Natale mi ha scritto un Fwiano di Mantova con un problema speciale che vi raccontera' lui stesso. Ha scritto un libro che non parla di finanza e nemmeno di tecnologie, ma che vale la pena...
continua... -
Tutta la curva
del 18/01/2002
Bisogna dare piu' retta ai tassisti. Sono andato parecchie volte a Firenze in questi ultimi due anni e ho preso numerosi taxi. Tre o quattro volte mi ci sono recato per rilasciare interviste a TMC/Videomusic,...
continua... -
Intel inside, Lunga Marcia outside
del 17/01/2002
La crisi argentina riempie la mia mailbox. Riassumo: 1 Fabricio Frontera, dopo la lettera di Florencia Meneses, mi ha scritto ancora per: a) Scusarsi per il malinteso che poteva aver procurato con la...
continua... -
Argentini, argentini ...
del 14/01/2002
-Carla' A tutti quelli che mi chiedono come andra' il 2002 dico sempre che dipende da un sacco di cose. La fine della recessione americana in cima, il buon avvio dell'euro, e la cattura di Bin Laden e...
continua... -
Si fa presto a dire Porsche
dell' 11/01/2002
-Carla' La newslettera di qualche giorno fa sul successo della Porsche in tempi di vacche magre nel mercato dell'auto, sembra aver interessato moltissimi di voi. Tra le tante e-lettere che ho ricevuto...
continua... -
Non sottovalutate la potenza della Porsche
del 9/01/2002
Tutto rallenta o frena, la 911 accelera. No, non solo perche' fa da 0 a 100kmh in 5 secondi. Soprattutto perche' fa un mucchio di soldi quanto tutti gli altri annunciano licenziamenti. Anche i numeri...
continua... -
Radio Argentina non trasmette piu' (seconda e fine)
dell' 8/01/2002
-Carla' Ecco la seconda parte della corrispondenza dal disastro argentino del nostro amico Fwiano, Fabricio Frontera. La prima parte e' stata pubblicata ieri e chi non l'avesse letta puo' farlo subito...
continua... -
Radio Argentina non trasmette piu' (parte prima)
del 7/01/2002
-Carla' Moltissimi italiani sono preoccupati per la situazione in Argentina. Lo sono per ragioni affettive, tanti hanno parenti o amici da quelle parti, e lo sono per motivi economici e finanziari, un...
continua...