
La piu' famosa newsletter sulle Borse e gli Investimenti
FinanzaWorld e' la Comunita' della Finanza Democratica, uno dei
maggiori siti italiani di informazione operativa
sulle Borse, le Azioni, le Obbligazioni e gli Investimenti. E questa
e' Affari nostri, la piu' famosa newslettera
gratuita di educazione e informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carla' invio' la prima newslettera di
Affari nostri a 300 persone del suo archivio email
che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra
cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena
nato Google. E Affari nostri c'era gia'.
In tre mesi gli abbonati erano gia' diventati piu' di 100.000 e gli
avevano inviato migliaia di email a f.carla@finanzaworld.it
Non hanno mai smesso di aumentare i Fwiani, non ha mai taciuto la sua
casella di email. Che e' sempre la stessa.
Buona lettura a tutti da Finanza World e Francesco Carla'.
Articoli:
-
Consigli per le vendite
del 30/06/2003
E' molto tempo che non rispondo pubblicamente a vs. domande. Ritiro fuori la vecchia usanza della mia newslettera perche' sono arrivate due missive di interesse molto generale: 1 Bisogna vendere in perdita...
continua... -
Come portare a casa i profitti delle borse
del 27/06/2003
Ieri ancora boom: Ntes+10.49%, Sohu+14.33%, Sina+8.55%. In totale, dalla mia prima segnalazione del 24 gennaio 2003, i CinesiNet sono andati davvero su: Ntes+118%, Sina+78% e Sohu addirittura +200% tondo...
continua... -
I 'problemi' dell'Incredibile Hulk
del 25/06/2003
Hulk non e' esattamente l'Uomo Ragno. Il primo e' verde, incavolato fisso e contaminato dai raggi gamma, mi pare. Il secondo ha piu' problemi di autostima ed e' incomparabilmente piu' simpatico. In piu'...
continua... -
Sulle ali di Wind
del 23/06/2003
Come sapete Enel si e' ripresa il 100% di Wind. Oddio, diciamo che ha dovuto riprenderselo visto che il socio venditore, France Telecom, aveva gia' un sacco di guai a casa sua senza doverseli andare a...
continua... -
Il calore dell'estate
del 20/06/2003
Chi ha venduto in may ed e' andato away ieri era felice. Era contento perche' il carnaio di Wall Street non lo interessava minimamente. Lo immagino, quel Fwiano, in panciolle al mare con il caldo che...
continua... -
Giochi senza frontiere
del 18/06/2003
La notizia e' che Take Two e' decollata. Ieri il Nasdaq e Wall Street hanno avuto una giornata molto volatile, oscillando tra il piu' e il meno per tutto il di'. Ma mentre gli indici non si mettevano...
continua... -
Le domande da un milione di euro (seconda ed ultima parte)
del 16/06/2003
Ho scoperto che siete ansiosi di conoscere le altre domande. Chi non ha letto le prime 4 domande da un milione di euro puo' rimediare subito cliccando qui: http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?idnl=727&a=2...
continua... -
Le domande da un milione di euro (prima parte)
dell' 11/06/2003
In tutti questi anni ho ricevuto migliaia di domande. Domande via email (f.carla@finanzaworld.it), domande faccia a faccia (conferenze e seminari), domande televisive e radiofoniche, domande al mio forum...
continua... -
Il pericoloso trionfo del mutuo a tasso ridotto
del 9/06/2003
In America stanno facendo tutti i mutui che possono. E anche in Europa e in Italia non scherziamo. Mutui di tutti i generi, ma soprattutto mutui per comprare immobili, case, negozi, uffici e capannoni....
continua... -
I Summer games
del 6/06/2003
Si prevede un'estate interessante. D'accordo non ci sono i mondiali di calcio e dovremo aspettare fino all'anno prossimo per avere anche solo gli europei, ma le vicende borsistiche potrebbero tenerci...
continua... -
L'istruttiva storia di Martha Stewart
del 5/06/2003
Ieri Martha Stewart si e' finalmente dimessa. Un anno fa scrivevo una newslettera proprio sulla notissima decoratrice americana, eleggendola un po' a simbolo dell'avidita' di questi manager che hanno...
continua... -
Il giorno del grilletto e previsioni d'estate
del 3/06/2003
Vendi in maggio e vai adagio. E' la mia versione italiana dell'ossessivo 'Sell in may and go away'. Ieri Wall Street non ci ha pensato su due volte e, all' improvviso, si e' messa a vendere. Come una...
continua...
Archivio:
-
2022
-
2021
-
2020
-
2019
-
2018
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2013
-
2012
-
2011
-
2010
-
2009
-
2008
-
2007
-
2006
-
2005
-
2004
-
2003
-
2002
-
2001
-
2000
-
1999
Prova gratis i nostri Premium che battono gli indici e creano Indipendenza e felicita' finanziaria