
La piu' famosa newsletter sulle Borse e gli Investimenti
FinanzaWorld e' la Comunita' della Finanza Democratica, uno dei
maggiori siti italiani di informazione operativa
sulle Borse, le Azioni, le Obbligazioni e gli Investimenti. E questa
e' Affari nostri, la piu' famosa newslettera
gratuita di educazione e informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carla' invio' la prima newslettera di
Affari nostri a 300 persone del suo archivio email
che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra
cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena
nato Google. E Affari nostri c'era gia'.
In tre mesi gli abbonati erano gia' diventati piu' di 100.000 e gli
avevano inviato migliaia di email a f.carla@finanzaworld.it
Non hanno mai smesso di aumentare i Fwiani, non ha mai taciuto la sua
casella di email. Che e' sempre la stessa.
Buona lettura a tutti da Finanza World e Francesco Carla'.
Articoli:
-
E se Gates comprasse Nokia in contanti?
del 31/01/2003
Un sacco di guai a casa del Cannibale. Ogni settimana ce n'e' una. Questa volta e' toccato al disastro di 'SQL slammer worm', il 'verme-virus' che ha massacrato anche i sistemi delle Poste italiane. ...
continua... -
Il condono e la crisi di borsa all'italiana
del 29/01/2003
Ieri e' andata un po' meglio a Wall Street. Ma ormai il trend e' assai chiaro: dollaro in crisi, tamburi di guerra e intanto stimoli fiscali di tutti i tipi per rimettere in moto la cassa che giace in...
continua... -
Tamburi di guerra
del 27/01/2003
Ma chi vuole davvero questa guerra? Difficile dirlo. Sembra una guerra petrolifera, e probabilmente in parte lo e'. Sembra una guerra anti-recessiva e anti-deflattiva, e probabilmente in parte e' anche...
continua... -
La Cina e il Net-software
del 24/01/2003
Ci sono due scenari interessanti a Wall Street. Mentre impazza l'Orso bellicoso, nel senso di generato anche dagli investimenti di guerra di Bush, ho messo sotto osservazione due settori che mi sembrano...
continua... -
Il mal di testa del Cannibale
del 22/01/2003
Gates ha in testa due notizie: una buona e una cattiva. La buona e' che gli azionisti di Microsoft riceveranno il primo dividendo della loro vita. La cattiva e' che i tempi a venire potrebbero non essere...
continua... -
Le debolezze di un Vincitore (Nokia)
del 20/01/2003
Vi avevo detto di stare attenti alle debolezze dei Vincitori. (Nella newslettera di inizio anno, cliccate qui) http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNL=667&a=1 E le debolezze ci sono. Un esempio...
continua... -
Kamasutra Net
del 17/01/2003
La newslettera sulla caduta di Steve Case ha provocato un sacco di vostre reazioni letterarie a f.carla@finanzaworld.it Eccola qui in versione integrale: http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?idnl=670&a=1...
continua... -
La morte della convergenza
del 15/01/2003
Steve Case era considerato giusto un gradino sotto il Cannibale. In effetti non ne aveva mai sbagliata una fin dall'esordio ed era riuscito in qualcosa di francamente imprevedibile: inventare la voglia...
continua... -
Ragu' e Spezzatini (la soap Cirio e Fiat continua)
del 13/01/2003
Ci aspetta un'altra settimana di conserve e automobili. Mentre i dipendenti delle due aziende (e gli obbligazionisti) non dormono esattamente sonni tranquilli, tutti vogliono sapere come andra' a finire...
continua... -
'Dottore, e' curabile?'
del 10/01/2003
Il corpo di Wall St e' quello del malato dell'Allegro Chirurgo. Ci giocavo da piccolo: dovevi operare lo sventurato paziente e usavi una pinzettina per tirargli fuori il malanno. Ma dovevi fare un'attenzione...
continua... -
L'anno che verra'
del 7/01/2003
A dire il vero l'anno e' gia' venuto. Ma il punto e' che nessuno sa che cosa riservera' questo 2003, sfinge impenetrabile quanto mai prima. I segnali sono talmente tanti che e' come andare dietro alla...
continua...
Archivio:
-
2023
-
2022
-
2021
-
2020
-
2019
-
2018
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2013
-
2012
-
2011
-
2010
-
2009
-
2008
-
2007
-
2006
-
2005
-
2004
-
2003
-
2002
-
2001
-
2000
-
1999
Prova gratis i nostri Premium che battono gli indici e creano Indipendenza e felicita' finanziaria