
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
La crisi del panino
del 29/11/2002
McDonald's contro tutti. In America stanno facendo a pugni per controllare il mercato del fast food. Si picchiano con due oggetti assai contundenti, veri cazzotti nello stomaco: Gli hamburger. McDonald's...
continua... -
Il giorno del tacchino
del 28/11/2002
Ieri le borse hanno ripreso la corsa. L'avevano interrotta martedi' facendo un respirone profondo, ma la stagione e' ancora buona e la voglia di chiudere l'anno bene e' forte. Soprattutto per i fondi...
continua... -
La paura della Cirio (e le risposte sul Motore del Simulmondo)
del 27/11/2002
I Fwiani non sembrano coinvolti nei guai della Cirio. Ma alcuni l'hanno scampata bella e mi hanno scritto per raccontarmi la loro vicenda. Una lettera in particolare mi sembra rappresentativa e potrete...
continua... -
Il Motore del Simulmondo (da leggere subito, please: Francesco Carla')
del 21/11/2002
Sono piu' di tre anni che ci scriviamo, io e voi. In questi tre anni siete diventati moltissimi, piu' di 160.000. E Finanza World e' una vera comunita'. Un network di professionisti, di imprenditori,...
continua... -
Cirio non fa le cose per bene. E non e' l'unica.
del 20/11/2002
I problemi della famosa marca italiana li conoscete tutti. Ricapitolo per i Fwiani che fossero appena tornati da un viaggio su Marte: Sergio Cragnotti ha cercato per un paio d'anni di nascondere le difficolta'...
continua... -
La fame del Cannibale
del 18/11/2002
Veniamo da settimane buone in borsa. Vediamo oggi. Nel frattempo vorrei tornare sul Vincitore dei Vincitori: William Gates detto Bill, un uomo amato ed odiato come e' normale che sia per l'essere piu'...
continua... -
La strategia dei Vincitori e quella dell'Esorcista
del 15/11/2002
Nasdaq +3.69%, Dow Jones +1.71%, S&P 500 +2.46%. I tre indici di Wall Street hanno messo il turbo, ricominciando quella corsa che avevano interrotto per tre sedute di fila. Ed ecco dove sono ora: Nasdaq:...
continua... -
Si riparla di Cisco
del 13/11/2002
Continuo a stare piuttosto bene con i Vincitori. Mettete per esempio ieri Cisco. E' bastato che John Chambers, Ceo e Boss della premiata ditta 'routers e affini', da tempo inserita tra i Winners, dicesse...
continua... -
Che cosa facciamo oggi?
dell' 11/11/2002
Nel week end ho tirato le somme parziali di questi due mesi. Di recente il mercato e' diventato molto piu' prevedibile di quanto non sia stato negli ultimi 27 mesi, da agosto del 2000 fino ad oggi. In...
continua... -
Ideonomics/Ideonomia: l'economia delle idee
del 7/11/2002
-Carla' L'Esorcista ha dovuto ammettere che l'economia va malissimo. Tagliando i tassi di un violento mezzo punto, ha giocato la sua ultima carta natalizia. Ma ha tutta l'aria di un contrattacco disperato:...
continua... -
Il giorno dell'Esorcista
del 6/11/2002
Oggi tocca di nuovo ad Alan Greenspan. Wall Street si aspetta un altro taglio, dopo mesi di silenzio monetario. L'Esorcista (non ancora del tutto ex, ma certo nemmeno piu' esaltato come il guaritore di...
continua... -
Autumn in New York
del 4/11/2002
E' stato il secondo miglior ottobre di sempre a Wall Street. Ricordate? Settembre il piu' crudele dei mesi e Ottobre serial killer di Orsi. E' andata davvero cosi' e i profitti sono stati molto lauti:...
continua...
Archivio:
-
2023
-
2022
-
2021
-
2020
-
2019
-
2018
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2013
-
2012
-
2011
-
2010
-
2009
-
2008
-
2007
-
2006
-
2005
-
2004
-
2003
-
2002
-
2001
-
2000
-
1999