
La piu' famosa newsletter sulle Borse e gli Investimenti
FinanzaWorld e' la Comunita' della Finanza Democratica, uno dei
maggiori siti italiani di informazione operativa
sulle Borse, le Azioni, le Obbligazioni e gli Investimenti. E questa
e' Affari nostri, la piu' famosa newslettera
gratuita di educazione e informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carla' invio' la prima newslettera di
Affari nostri a 300 persone del suo archivio email
che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra
cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena
nato Google. E Affari nostri c'era gia'.
In tre mesi gli abbonati erano gia' diventati piu' di 100.000 e gli
avevano inviato migliaia di email a f.carla@finanzaworld.it
Non hanno mai smesso di aumentare i Fwiani, non ha mai taciuto la sua
casella di email. Che e' sempre la stessa.
Buona lettura a tutti da Finanza World e Francesco Carla'.
Articoli:
-
Casa dolce e-casa
del 28/03/2002
-Carla' Franco Rava, un Fwiano immobiliarista e costruttore, categoria in questo momento di gran moda nella mia buca della posta a f.carla@finanzaworld.it, non si e' limitato a battere un colpo, mi ha...
continua... -
Il pesce puzza dalla testa
del 27/03/2002
Stavo leggendo altre news sulla faccenda Enron-Andersen. Le ex-managers di Enron stanno per rifarsi una vita firmando un contratto per apparire discinte sulle pagine di Playboy. Non si chiede loro troppo...
continua... -
La strategia del Cannibale
del 26/03/2002
Gates ha capito benissimo che esistono tre Internet. L'ha capito, ma la faccenda non conviene nemmeno un po' alla sua Microsoft. Due o tre anni fa si e' chiesto cosa si poteva fare per impedirlo, e adesso...
continua... -
Wind: la rotta controVento
del 25/03/2002
Prima del grande match di ieri dell'Inter pensavo a Wind. Dico 'prima', perche' 'durante' sono riuscito solo a pensare a Recoba, il piede sinistro col GPS, e agli altri protagonisti della bella battaglia...
continua... -
Partire o restare? La solitudine dell'imprenditore
del 22/03/2002
-Carla' Stiamo parlando anche noi di lavoro e di art.18. Ne parlava con intelligenza Marco Biagi e lo hanno ucciso a 20 metri dal mio studio di Bologna. Il portico dove e' caduto, lo vedo dalle mie finestre...
continua... -
I leggendari tessuti made in Italy
del 21/03/2002
-Carla' Ricevo piu' di 500 vostre e-lettere la settimana. Le leggo TUTTE e rispondo a molti di voi. Anzi, quelli che non hanno mai avuto una risposta, per favore me lo dicano nella lettera: provero' ad...
continua... -
La vittoria di un Vincitore
del 19/03/2002
Quand'e' che un Vincitore taglia il traguardo e vince? In borsa ci sono molte tappe ogni giorno e traguardi intermedi. Le vittorie vere arrivano di tanto in tanto, per esempio quando una societa' finisce...
continua... -
La notte dei Cannibali
del 18/03/2002
In America e' uscito un film speciale: Resident Evil. Quello che ha di speciale e' che racconta la storia di un videogame, proprio mentre l'Impero del software incontra i videogiochi con il lancio della...
continua... -
Biancaneve e i sette nanotecnologi
del 15/03/2002
Il Simulmondo non e' solo Internet e Simul-Genetico... C'e' un altro piccolo mondo che si sta sviluppando invisibile ai nostri poveri occhi televisi, un popolo del sottobosco come i piccoli gnomi delle...
continua... -
Il trapano americano
del 14/03/2002
Se dico 'trapano' che cosa vi viene in mente? Esatto, Black&Decker (nyse-bdk). Smile. La notizia e' che il 58enne boss della leggendaria marca di trapani e affini, Nolan Archibald, si e' autoridotto del...
continua... -
La (brutta) fine dei Portali
del 13/03/2002
Stanotte ho fatto una veloce ricerca. Una piccola inchiesta, interna, sulle parole che nascono e muoiono nel nostro vorticoso mondo. Roba fortunatamente ormai vietata tipo: ‘Modello di business', oppure...
continua... -
La voce di Buffett
dell' 11/03/2002
W. Buffett ha 71 anni e non e' il piu' ricco del mondo. Non e' il primo perche' e' il secondo. Il primo e' W. Gates detto il Cannibale. Warren Buffett non si occupa di software, ma, soprattutto, di un...
continua... -
Chi controlla il controllore?
dell' 8/03/2002
La US Justice sta pensando di incriminare Andersen. Ieri la Reuters riferiva che gli inquirenti federali americani, stanno considerando assai seriamente la possibilita' di accusare la societa' di revisione...
continua... -
Formula 1 Wall Street
del 5/03/2002
A New York si corre come in Formula 1. Il rally di Nasdaq e Dow di ieri e venerdi' (Dow ai massimi degli ultimi sei mesi) e' dovuto apparentemente ai dati buonissimi usciti di recente su construction,...
continua... -
Greenspan e la Red Bull
del 4/03/2002
Mi hanno colpito due notizie apparentemente diverse: La prima: Greenspan si sgola per convincere gli americani a risparmiare piu' del modesto uno per cento toccato lo scorso dicembre; La seconda: L'austriaca...
continua...
Archivio:
-
2022
-
2021
-
2020
-
2019
-
2018
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2013
-
2012
-
2011
-
2010
-
2009
-
2008
-
2007
-
2006
-
2005
-
2004
-
2003
-
2002
-
2001
-
2000
-
1999
Prova gratis i nostri Premium che battono gli indici e creano Indipendenza e felicita' finanziaria