
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
Sell in may and go away?
del 29/05/2003
La filastrocca di Wall Street mi ossessiona in questi giorni. Gia' perche' maggio sta per finire e non e' mai il caso di scherzare troppo con i tormentoni della borsa piu' potente del mondo. (se non...
continua... -
La paura di vendere
del 27/05/2003
Comprare in borsa, per molti, e' piu' facile che vendere. Mi rendo conto che puo' sembrare un paradosso, ma e' quello che ho capito in tanti anni di finanza e dopo migliaia di vostre lettere e domande....
continua... -
Le bugie degli indici
del 23/05/2003
Vi ho detto un sacco di volte che gli indici 'mentono'. Prendete quelli di ieri: Nasdaq +1.19, Dow +0.91%. Se andate a dare un'occhiata ai componenti (30) del Dow, scoprite che non tutti i rally sono...
continua... -
Chi non investe (bene) non fa l'amore
del 22/05/2003
Qualche giorno fa ho pubblicato la lettera di Vito, speculatore improvvisato e rischiosissimo. Eccola qui: http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNL=716&a=1 Oggi invece la missiva di Anyese, giovane...
continua... -
Monday Bloody Monday
del 20/05/2003
Se non e' stato un Bloody Monday poco c'e' mancato. Il Nasdaq ha lasciato per strada quasi il 3%, mentre il Dow si e' 'accontentato' di slittare del 2. La domanda e': sono i piranhas, sull'azione dei...
continua... -
L'avventura dei biglietti on line
del 16/05/2003
Ho comprato i biglietti per Inter-Milan su TicketOne. Del resto faccio sempre cosi' per andare a vedere l'Inter, a parte quando mi invita il simpatico Angelo Moratti. Di solito li compro sulla Terraferma,...
continua... -
L'ansia del rischio
del 15/05/2003
Quella che segue e' una e-lettera che ho appena ricevuto, da un Fwiano tribolato da dubbi ed incertezze. E' l'occasione per parlare dell'ansia da rischio. -Vito Ciao Professore, come va? Ti risparmio...
continua... -
Il Marziano del Simulmondo
del 13/05/2003
Elon Musk e' uno che sa estrarre soldi da Internet. E non con il solito sistema di toglierli dalle tasche dei piccoli azionisti molto in voga in Italia. Purtroppo. Elon Musk ha messo da parte piu' di...
continua... -
La strategia del Dollaro Dietetico
del 9/05/2003
Continuiamo a parlare della dieta del dollaro. http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNL=367&a=1 Avrete notato che, come era facilmente prevedibile, il dollaro sta continuando a prendere un mucchio...
continua... -
Il successo di Luigino
del 7/05/2003
Oggi vi parlo dell'imprenditore dell'anno in America. Sapete come si chiama il vincitore del 2002 del premio U.S. Entrepreneur of the Year che nel 2000 fu consegnato a Jeff Bezos di Amazon e nel 2001...
continua... -
Il Dollaro Dietetico e il rally di maggio
del 5/05/2003
'Sell in may and go away'. A Wall Street di solito si vende in maggio e si ricompra a settembre. Da qualche parte vi ho anche raccontato tutta la storia di questa abitudine. http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNL=623&a=1...
continua...