
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
I compiti delle vacanze (e arrivederci a settembre)
del 29/07/2002
Questa e' la mia ultima newslettera prima delle vacanze. Come sempre vi scrivero' in agosto solo se gli eventi lo renderanno indispensabile o se mi verra' in testa qualcosa di urgente. Le vacanze sono...
continua... -
C'era una volta l'America
del 26/07/2002
Questo Paese e' stato ucciso ed e' risorto molte volte. Da quelle parti non hanno paura di nulla, non sono come noi. Ero in America l'estate del 1990, giusto nel pieno dell' ultima recessione a stellestrisce,...
continua... -
2002 Fuga da New York?
del 24/07/2002
-Carla' Ho ricevuto alcune lettere di Fwiani allarmati in questi giorni. Non sono moltissime quindi penso che non siate eccessivamente angosciati. Meno male. Le azioni sono tra le poche cose che la gente...
continua... -
Polvere di stelle (e strisce)
del 22/07/2002
Nel 1989 crollava il comunismo insieme al Muro di Berlino. Era una specie di semaforo verde per il capitalismo americano: trionfo su tutta la linea, vittoria militare, ma, molto piu' importante, vittoria...
continua... -
La strana coppia: l'Esorcista sfida Arturo Andersen
del 17/07/2002
-Carla' Ho ricevuto piu' di 700 email in risposta a quella dell'arturiano di qualche giorno fa: http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?idnl=607&a=1 Tra l'altro il sito di FW ha raddoppiato le visite...
continua... -
La risposta di Arturo Andersen
del 15/07/2002
-Carla' I Fwiani sanno molto bene che, dall'epoca dei fatti Enron, la madre di tutte le manipolazioni di bilancio, dico che Osama ha fatto meno danni di Arturo. Andersen. (ecco un po' di mie newslettere...
continua... -
La lunga estate calda dei Vincitori
del 10/07/2002
Il richiamo di Bush ha fatto il solletico all'Orso. Wall Street ieri non ha dato una gran retta al Presidente degli Stati Uniti che chiedeva 10 anni di galera, pena raddoppiata, per gli uomini degli scandali...
continua... -
Il rimbalzo e gli MMS
dell' 8/07/2002
Un altro caso da manuale. Venerdi' e' andato in scena il classico rimbalzone piu' o meno tecnico con volumi bassini? Forse. Anche se poi, considerando che Wall St ha chiuso a meta' giornata, le azioni...
continua... -
Caro Renato, (Soru due anni dopo)
del 3/07/2002
L'ultima volta che ti ho scritto eravamo nel 2000. Sono passati due anni e lo scenario e' cambiato parecchio. E non esattamente in meglio. Tiscali in borsa non ha fatto che scendere, non e' certo l'unica,...
continua... -
Ci sono anche da noi le mele marce in borsa?
dell' 1/07/2002
Wall Street si sta facendo la fama della bisca. La colpa e' di Arturo Andersen e dei bilanci truccati di Enron, WorldCom, Xerox, Tyco etc etc, e dell'insider trading di Martha Stewart ed altri sedicenti...
continua...