
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
L'impennata della Ducati
del 31/10/2002
Ecco un altro di quei marchi mitici dell'Italia dei motori. L'altro giorno ero a Modena per parlare ad una conferenza sull'e-banking organizzata dalla Banca Popolare dell'Emilia Romagna. Gia' alla stazione...
continua... -
Lo schema Ponzi e i Vincitori
del 28/10/2002
Sapete tutti cos'e' lo schema Ponzi vero? Un tizio di Parma, emigrato in America all'inizio del secolo scorso, voleva fare i soldi a tutti i costi. Aveva scoperto che certi valori postali europei potevano...
continua... -
Il libro beige e la produttivita' di Greenspan
del 24/10/2002
Ieri due notizie hanno tenuto banco: una buona e una no. Per fortuna quella buona e' strutturale, o almeno cosi' sembrerebbe, mentre quella cattiva fotografa il presente. E anche un po' il passato. Quali...
continua... -
La pigrizia degli Insiders
del 21/10/2002
Vi ho parlato altre volte di Insider buying and selling. E' l'attivita' delle aziende (ma anche degli azionisti delle medesime) di comprare o vendere le proprie azioni, un'attivita' sempre seguita dai...
continua... -
Nokia: la regina dell'Internet in piedi
del 18/10/2002
In Finlandia e' venerata come una star e come una dea. Nokia fa cellulari e telefonini ambulanti, ma a guardare meglio, crea sempre di piu' strumenti per comunicare e per farlo mentre si va in giro, mobili....
continua... -
La Seconda Ondata
del 16/10/2002
Il Nasdaq e le altre borse sono in pieno rally. La tradizione di cui vi parlavo in settembre e' stata rispettata un'altra volta: settembre mese crudelissimo e poi ottobre molto piu' positivo, serial killer...
continua... -
La globalizzazione ideologica e il Simulmondo liberale
del 15/10/2002
-Carla' Mentre Yahoo! continua a comportarsi da Vincitore (oltre il 40% di rialzo in 3 sedute del Nasdaq), le paure del mondo continuano a tenere banco. E ad ispirare vostre lettere come questa che segue....
continua... -
Un tranquillo week end di paura
del 14/10/2002
Dopo due giorni di rialzo a Wall St. il terrore e' tornato. Tanto che mi chiedevo se le due cose non siano per caso collegate. E probabilmente lo sono. Nel senso che la borsa americana e' il sismografo...
continua... -
Il ritorno di Yahoo!
dell' 11/10/2002
Uno dei simboli di Internet si e' rimesso in corsa. Yahoo! e' tornato di moda ieri con un rialzo da vecchi tempi: su di oltre il 20 per cento per via delle molte Buone Notizie che si possono leggere nei...
continua... -
La Buca dei Reclami
del 9/10/2002
Lottiamo per un Simulmondo dal volto umano. Smile. La prima pulce nell'orecchio me l'avevano messa gli amici di Omnitel un anno fa: il loro customer care mi aveva chiamato dopo che avevo fatto una chilometrica...
continua... -
Quando finira'?
del 7/10/2002
Questo e' il mercato Orso piu' lungo degli ultimi 60 anni. Del resto le mille bolle blu erano il frutto del mercato Toro piu' lungo di tutti i tempi. Piu' lungo e anche piu' fruttuoso. Almeno per quelli...
continua... -
Miraggi e Casino' nel Simulmondo
del 4/10/2002
Il rally di mercoledi' ha preso un bel rimpallo. Risucchiato nelle sabbie mobili del sentiment negativo che piu' negativo non si puo', e' durato lo spazio di un mattino. La guerra contro l'Irak aleggia...
continua... -
Ottobre suona la carica
del 2/10/2002
Un rally in piena regola ieri a Wall Street. A riprova che quando ci sono i catalizzatori le borse si muovono subito. Se ricordate vi avevo avvertito, dopo le vacanze, che settembre e' considerato il...
continua... -
La giornata in Borsa - Usa: Fine della corsa
del 2/10/2002
Improvvisamente tornano a soffiare venti di guerra, dopo che il Congresso ha autorizzato l'uso della forza contro Saddam. Inevitabile la chiusura in rosso a Wall Street. ---------------- NYSE ----------------...
continua... -
L'ipocrisia della crescita
dell' 1/10/2002
Lo spettro del Panic Selling si aggira per l'Europa. Anche a Wall Street vendono a tutta birra: cash is king per il piccolo investitore, a meno che non voglia andarsi a cercare piccole operazioni su probabili...
continua...