
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
La maledizione dello spamming
del 28/02/2003
Lo spamming e' il fiume di email che nessuno ha chiesto. Nessuno le ha chieste, ma arrivano ugualmente. Ogni giorno. Volete allungare il pene? Vi andrebbe di perdere 30 chili in 3 giorni? Siete interessati...
continua... -
Il vero boom del Simulmondo commerce
del 26/02/2003
Nel 1999 mi sono occupato mille volte dell'e-commerce. All'epoca lo chiamavano B2C ed era quasi tutto vapore. Nel senso che di gente che davvero comprava la roba su Internet ce n'era assai poca. Poca...
continua... -
Il tramonto del Giappone
del 24/02/2003
Sono tutti stanchi di aspettare il ritorno dei Samurai. Perfino le grandi banche d'investimento, e non solo quelle americane, si stanno ritirando dalla zona del disastro. Essere a Tokyo costa un sacco...
continua... -
Wall Street le borse e la guerra
del 20/02/2003
Non mi piace molto parlare di guerra, anzi per niente. La guerra e' una brutta faccenda. Specialmente quelle che si fanno adesso, che significano disastri e distruzione soprattutto per i civili. Morti...
continua... -
Il portafoglio di Bill Gates detto il Cannibale
del 18/02/2003
Nell'ultimo trimestre i suoi investimenti sono su del 18%. A parte moltissime (!!!) azioni Microsoft, Gates possiede una societa' che si chiama Cascade Investment LLC e che e' un veicolo per i suoi investimenti...
continua... -
Il ritorno dei videogames?
del 14/02/2003
Nel 2001 sono stati la mia idea migliore con Spiderman. Electronic Arts, Activision e THQ hanno portato a casa, in 12 mesi, profitti che superavano di molto il 100 per cento. E questo mentre quasi tutte...
continua... -
L'Euro e l'arbitraggio delle Reset
del 12/02/2003
Mario Monti dice che l'Euro non porta aumenti. SuperMario e' un economista e una persona troppo stimabile per non essere quasi sempre d'accordo con lui. Sacrosanto il suo ultimo intervento sul decreto...
continua... -
Guerra si, guerra no, guerra perche'?
del 10/02/2003
Wall Street e le borse tremano nell'incertezza. La storia della finanza dice che quando tuonano i cannoni i listini salgono. E' successo in tutte le ultime guerre dello Zio Sam: con la prima e con la...
continua... -
Un giro a Wall Street
del 7/02/2003
Un giro virtuale naturalmente. Ieri e' stata un'altra di queste giornate senza senso che ormai si danno il cambio da prima di Natale. Volumi bassissimi, traders in vacanza senza esserlo, niente o quasi...
continua... -
L'inverno del nostro scontento
del 6/02/2003
Nevica e Carnevale fa venire poca voglia di scherzare. Ho preso a prestito il titolo di un vecchio romanzo di John Steinbeck, per dare l'immagine di questo inverno del 2003 che non brilla certo per simpatia....
continua... -
Il Simulmondo prende il Simulmondo da'
del 3/02/2003
La marcia del Simulmondo continua. Marciando trova ostacoli e resistenze, com'e' ovvio che sia. Ma e' anche spinto dal bisogno di cambiare stili e tempi di vita che si sente in giro. La Modernita' e...
continua...