
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
L'Orso in gita a Disneyland
del 29/03/2001
Non si salvano nemmeno quelli del sogno americano. Le mazzate di ieri a Wall Street confermano la mia idea: l'Orso e' tutt'altro che in letargo, anzi gironzola perfino nell'ex paradiso degli investitori:...
continua... -
Warren Buffett e il sogno americano
del 28/03/2001
Un anno fa stava diventando obsoleto come un vecchio elefante. Era proprio messo male W. Buffett, provvisoriamente ex divino degli investimenti, uno degli uomini piu' ricchi del mondo secondo le classifiche...
continua... -
Quando si compra?
del 27/03/2001
E' la domanda che mi fanno di continuo: quando si compra? Un anno fa la domanda giusta era: 'Quando si vende?' Il fatto e' che non e' facile segnare il tempo al mercato: 'Mai tentare di comprare al minimo...
continua... -
Previsioni e profezie
del 23/03/2001
-Carla' In questo momento le previsioni sono piu' difficili del solito. E chi le fa e' un coraggioso e a volte un temerario. Smile. Ma cercare di prevedere il futuro e' una fissazione dell'uomo e allora...
continua... -
La salma di Cuccia
del 21/03/2001
Enrico Cuccia sarebbe molto arrabbiato se sapesse. Mentre la sua bara e le sue spoglie mortali se ne vanno in giro per localita' sconosciute, giunge adesso la notizia che uno sconosciuto speculatore di...
continua... -
Ma quando il prezzo e' giusto?
del 20/03/2001
Il modo piu' sicuro di investire bene e' comprare bene. Se comprate ad un buon prezzo un appartamento che vale di piu', siete sicuri di aver fatto un buon affare. Quando e se lo rivenderete, avrete indietro...
continua... -
I giochi miliardari
del 19/03/2001
-Carla' Fabrizio Ascoli si e' accorto che il gioco e' un gran business su Internet e nel Simulmondo. Del resto i quiz e i games sono un grande affare anche in TV: il Miliardario, Quiz show, Greed etc etc......
continua... -
Le pillole avvelenate
del 16/03/2001
A Wall Street tornano di moda le 'poison pills'. Quando una societa' comincia a temere un takeover non richiesto (quello che da noi si chiama Opa ostile), si prepara per tempo riempiendo il terreno di...
continua... -
Cosa paghiamo nel Simulmondo (fine)
del 15/03/2001
Avevo fatto una lista di cose che possiamo fare nel Simulmondo: 1 Comunicare 2 Viaggiare 3 Informarci 4 Lavorare 5 Innamorarci 6 Cercare 7 Comprare 8 Vendere 9 Imparare 10 Investire 11 Speculare 12 Pagare...
continua... -
Cosa paghiamo nel Simulmondo (quarta parte)
del 14/03/2001
Finiremo per pagare un sacco di cose nel Simulmondo. Esattamente come paghiamo per telefonare o guardare la tv. Per telefonare paghiamo direttamente. Per guardare la tv paghiamo direttamente (pay tv)...
continua... -
L'occhio del ciclone
del 13/03/2001
Sto guardando l'indice del Nasdaq e segna 1924. Ieri hanno venduto quasi tutti perche' alla fine ha chiuso giu' del 6,30 per cento. Fare delle valutazioni a breve non serve a molto, come sempre. Molto...
continua... -
Cosa paghiamo nel Simulmondo (parte terza)
del 12/03/2001
Cosa possono farci davvero pagare nel Simulmondo? Stiamo scoprendo che le cose per cui potremmo aver voglia di pagare non sono affatto poche. Sono tutte quelle che ci siamo abituati a fare nel Simulmondo...
continua... -
Cosa paghiamo nel Simulmondo (parte seconda)
dell' 8/03/2001
Cosa possono farci davvero pagare nel Simulmondo? La roba simulata, immateriale e/o digitale e' difficile da proteggere dai malintenzionati. I malintenzionati sono quelli che vogliono consumare, ma sono...
continua... -
Cosa paghiamo nel Simulmondo? (parte prima)
del 7/03/2001
Un continente invisibile. Ho letto che un giapponese chiama cosi' il Simulmondo. Un continente simulato, un posto della tecnologia, della fantasia e della comunicazione. http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNL=12&a=1...
continua... -
Previsioni e fregature
del 6/03/2001
Di solito il martedi' e' il giorno dei Fwiani. Oggi ho scelto due lettere, tutte e due emblematiche di un certo modo di intendere gli investimenti: 1 Mario Ferraro e l'amore per le previsioni; 2 Pierluigi...
continua... -
Greenspan e il doping delle azioni Growth
del 5/03/2001
L'Esorcista non manca certo di macabro senso dell'umorismo. Ironico e sarcastico come sempre, ha spiegato due cose venerdi': 1 I tassi li taglia quando e se pare a lui e nessuno puo' prevederlo tanto...
continua... -
Il 2001 e il destino del Nasdaq
dell' 1/03/2001
-Carla' I miei ricordi dal 2021 hanno generato una serie di commenti e moltissime e-lettere dai Fwiani. Ho scelto questa che segue perche' ne riassume parecchie e coglie benissimo lo stato d'animo attuale...
continua...
Archivio:
-
2023
-
2022
-
2021
-
2020
-
2019
-
2018
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2013
-
2012
-
2011
-
2010
-
2009
-
2008
-
2007
-
2006
-
2005
-
2004
-
2003
-
2002
-
2001
-
2000
-
1999