
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
Il motivo della guerra e i cortei della pace
del 31/03/2003
La guerra continua. Wall Street si sta rassegnando all'idea che non sara' una guerra lampo e l'incertezza regna. Nel frattempo ognuno dice la sua sui motivi e le ragioni vere di questa guerra. E i cortei...
continua... -
L'I-nettitudine dei censori di guerra
del 28/03/2003
Quante volte vi ho detto che Internet non si puo' fermare? Mussolini e Hitler controllavano alla perfezione radio e giornali. Se ci fosse stata la tv avrebbero controllato anche quella, come hanno fatto...
continua... -
Si fa presto a dire Vincitori
del 26/03/2003
I Vincitori si distinguono facilmente dai perdenti. Un esempio al volo? Mettete Amazon, eBay e Yahoo!, tre miei Vincitori storici: sono tutti e tre vicinissimi ai massimi delle ultime 52 settimane. E...
continua... -
La guerra di Wall Street e la vedova Brown
del 24/03/2003
Per le borse la guerra e' cominciata 3 anni fa. Quella vera intendo, la guerra con i bombardamenti delle mille bolle blu. E non e' stata breve come promettevano in molti, anzi va avanti da 3 anni, con...
continua... -
I guai di Topolino
del 19/03/2003
Se il Big Mac piange, Topolino certo non ride tanto. Tra l'altro le due societa' sono legatissime da un abbinamento (marchio e pupazzi in cambio di soldi e visibilita') che probabilmente sta scontentando...
continua... -
Tutti in miniera?
del 17/03/2003
Fra poco uscira' il mio nuovo libro. Nel week end ho finito di rileggere tutto (5 volte) e mi sono accorto di aver scritto poco di un trend che sta facendo rumore negli ultimi mesi. Un trend non esattamente...
continua... -
Il rally di guerra
del 14/03/2003
George Soros (ungherese e palindromo) fa fatica a stare zitto. Sulle ali del rimbalzone di ieri, per una volta suggerito dalle borse europee e non dalla solita Wall Street, l'ex geniaccio dei fondi hedge...
continua... -
Vi presento il VIX: 'l'indice della paura'
del 12/03/2003
Oggi vi parlero' del 'fear index', l'indice della paura. Bin Laden ha cambiato per sempre il ns. mondo perche' ha cambiato gli americani e il loro umore. Contenti loro, contenti tutti. Scontenti e preoccupati...
continua... -
Tutto e' relativo, incluse le borse
del 10/03/2003
Dopo tre anni di crolli, le azioni sono sottovalutate? Dipende. Gia' perche' la teoria della relativita' si adatta perfettamente anche alle borse. Ed e' sempre difficile mettere tutti d'accordo, anzi...
continua... -
Cinque lezioni che ho imparato a Wall Street
del 7/03/2003
-------------------ATTENZIONE-------------------- Questa newsletter puo' essere vista cliccando qui: http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNL=692&a=1 -------------------------------------------------...
continua... -
Il boom dei motori di ricerca e il Motore del Simulmondo
del 5/03/2003
Tra Overture e Google e' lotta dura senza paura. Mentre Google cresce ogni giorno e ogni giorno se ne inventa una nuova (News per cercare le ultime su un evento, Froogle per trovare le cose in vendita...
continua... -
I cauti dividendi tecnologici
del 3/03/2003
Fino al 2000 non interessavano a nessuno. Poi sono esplose le bolle blu e la simpatica abitudine di distribuire una volta all'anno (e magari di piu') una parte dei profitti a tutti gli azionisti e' tornata...
continua...