
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
Le ultime dal Forum della Finanza Democratica
del 30/06/2000
-Carla' Da oggi in poi ho deciso di eliminare una delle due newsletters settimanali dedicate alle mie risposte ai Fwiani per fare posto ad una newsletter che riassume le discussioni piu' accese ed interessanti...
continua... -
Che cos'e' la New Economia?
del 29/06/2000
-Carla' Il Forum di FW ospita un Forum-ino dall'apparenza discreta: New Economia. http://www.finanzaworld.it/forum.asp?forumact=R&board_id=33&thread_id=6 L'idea di questo Forum e' semplice: di una cosa...
continua... -
Francesco Carla' risponde: Rare Medium, Sapient, Doubleclick, il Cinno etc.
del 28/06/2000
Gian Gherardo Casalini Apprezzo molto la chiarezza e la semplicita' nel gestire argomenti interessanti e complessi. Avrei molto piacere di sapere come vede posizionati i seguenti titoli nella selezione...
continua... -
Renato Soru, l'accendino cinese e altre storie
del 27/06/2000
Mercoledi' 10 maggio ultimo scorso (sembra una lettera commerciale, smile) ho scritto la mia ultima newsletter sufficientemente dedicata a Tiscali e a Renato Soru. http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNL=210...
continua... -
Il Nasdaq e il Nuovo Mercato
del 26/06/2000
Se state a guardare tutti i giorni Nasdaq e Nuovo Mercato, perdete prospettiva come quelli che giudicano una citta' dalla piazza principale. Meglio guardare tutto da un aeroplano quando e' ancora abbastanza...
continua... -
VISX: a volte vanno cosi' le cose
del 23/06/2000
-Antefatto- Domenica 7 maggio 2000 mi viene voglia di parlarvi dei bassifondi del Nasdaq. I server piu' remoti con le societa' piu' rischiose. Montagne russe da capogiro, posti per gente di fegato e qualita'....
continua... -
Francesco Carla' risponde: Brokers on line, CommerceOne, Mondo TV etc.
del 22/06/2000
Antonio Pistorale Cos'e' un broker? -Carla' E' un signore, ma molto spesso un gruppo di signori, che comprano o vendono azioni e titoli per tuo conto. Prendendo in cambio una commissione. Internet li...
continua... -
Caro Giorgio Bocca, (2)
del 21/06/2000
L'ultima volta le ho scritto mercoledi' 26 gennaio 2000: una e-letterina per dire due o tre cose che mi sfuggivano dalla gola. La cosa non le piacque, mi mandarono a dire. http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNL=89...
continua... -
Nasce il Forum della Finanza Democratica
del 20/06/2000
Le ricorrenze non mi sono mai piaciute: compleanni, onomastici, anniversari. Finisce sempre che ti ammollano regali che qualcun altro aveva gia' regalato. Naturalmente cose che non ti servono affatto...
continua... -
I parenti di SuperEva: Dada e la Ipo
del 19/06/2000
SuperEva e' una specie di Lara Croft della Rete italiana. Simulata e virtuale, a volte sembra assai realistica; e comunque occhieggia da migliaia di manifesti sulla Terraferma ed e' riuscita a traghettare...
continua... -
Francesco Carla' risponde: B2C. Nasdaq e Microsoft etc
del 16/06/2000
Paolo Barnaba Gentile Professore, sono un assiduo suo lettore mi occupo d'investimenti presso un borsino di un istituto di credito e trovo molto più interessanti le Sue newsletter che non i report che...
continua... -
Day-trading or not day-trading
del 15/06/2000
Andrea Cinetto e' uno dei moltissimi Fwiani che mi chiede cosa ne penso del day-trading, dell'analisi tecnica e dei traders indiavolati e interattivi. La sua coscienza e' in bilico e allora ha deciso di...
continua... -
Francesco Carla' risponde: Dada, Microsoft, quando risale la borsa?
del 14/06/2000
Fabio Lorenzi e molti altri Fwiani Cosa pensi di Dada che si quota fra pochi giorni? -Carla' Sto seguendo da molto tempo Dada e le sue iniziative sulla Rete. Penso di dedicare alla societa' fiorentina...
continua... -
Microsoft e Nasdaq: divorzio.
del 12/06/2000
Mi fa quasi impressione parlare di Gates e della Microsoft come perdenti. Una violenta sentenza ha deciso che la societa' che significa software, deve essere rotta in due, spaccata: di qua Windows, di...
continua... -
Pane e Gnutella: i business impossibili del Simulmondo
dell' 8/06/2000
Si chiama Gnutella perche' si spalma su Internet. Morbida morbida come la leggendaria crema di nocciole. Anzi non si spalma nemmeno su Internet, ma da Internet. Parte da li', come ICQ e Napster, e invade...
continua... -
Francesco Carla' risponde: Bollamania, Lock up, VISX etc
del 7/06/2000
Francesco Carla' risponde: Bollamania, Lock up, VISX etc Prima di rispondere alle vostre domande vorrei dirvi due cose: 1 Io leggo TUTTE le vostre e-lettere anche se ormai sono migliaia; 2 Non posso umanamente...
continua... -
Tiscali o del futuro degli ISP in Europa
del 5/06/2000
ISP e' una delle improbabili e tormentanti sigle americane. Sta per Internet Service Provider, ma in realta' con questo acronimo sono note le grandi societa' che danno l'accesso alla Rete. In America...
continua... -
IPO Strategy: come comprare una Matricola e vivere (quasi) felici
del 2/06/2000
Mi e' venuta voglia di parlare di IPO (Initial Public Offering, la sigla che gli americani usano per dire Matricola), per via di una notizia relativa alla quotazione di CHL che parte oggi. La notizia...
continua... -
Francesco Carla' risponde: Espresso, Kataweb, chi guadagna e chi perde etc.
dell' 1/06/2000
Guido Bee Gent.le CARLA' vorrei chiederti un giudizio sulla correttezza dei responsabili del GR.ED. ESPRESSO che in data 29/3/2000 annunciano la quotazione della controllata KATAWEB con agevolazione per...
continua...