
La più famosa (e diffusa) newsletter settimanale di informazione ed educazione finanziaria
FinanzaWorld è un sito di informazione, comunicazione ed educazione finanziaria. Fondata nel 1999 da
Francesco Carlà, è considerata (Sole 24 Ore) "la bibbia degli investitori italiani". FinanzaWorld.it è
la comunità della Finanza democratica come riconosce anche Google.
"Affari nostri", la più famosa (e diffusa) newslettera gratuita di commenti ed opinioni sull'educazione
e l'informazione finanziaria in Italia.
A settembre del 1999 Francesco Carlà inviò la prima newslettera di Affari nostri a 300 persone del suo
archivio email che leggevano i suoi articoli sull'Espresso e su altri giornali tra cui Milano Finanza.
Non c'erano i Blog, non c'era Facebook, non c'era YouTube, era appena nato Google. E Affari nostri c'era
già.
Buona lettura a tutti da FinanzaWorld e Francesco Carlà.
Articoli:
-
Ecco i lettori! (Finmatica, Nasdaq, Nuovo Mercato etc.)
del 30/11/1999
Egregio dottor Carlà, Da qualche giorno ricevo la sua newsletter sulle azioni collegate ad Internet. Pur non essendo un esperto posso notare la Sua assoluta padronanza dell'argomento oltre che l'evidente...
continua... -
Potenza della Rete!
del 29/11/1999
Ecco l'email che ho ricevuto nel week end a proposito di un articolo di Giuseppe Turani uscito su la Repubblica di sabato: Roberto Malnati ------------- .. Ma Giuseppe Turani (grandissimo giornalista...
continua... -
Finmatica: altro che mondo Crudele!
del 26/11/1999
Ore 17.51 del 25 novembre 1999: mancano pochi giorni alla fine del millennio, ma la fine del mondo finanziario italiano come lo conoscevamo è già stata decretata. Dagli investitori. Dal sito www.finmatica.com:...
continua... -
Caro Carlà, (I 15 comandamenti strike again)
del 25/11/1999
Caro Carlà seguo con entusiasmo e stima le tue preziose newsletter da poco più di un mese. Nei tuoi "sacrosanti" 15 comandamenti raccomandi di seguire le azioni dei vincitori,e di controllare dove le società...
continua... -
Splitting (lascia o raddoppia?)
del 24/11/1999
Che vuol dire splitting? Dividere. Splittare, nel gergo barbarico di questo italo-inglese globalizzato. Si può dividere per crescere, splitting, o dividere per sopravvivere, reversal splitting. Vediamo...
continua... -
Ecco i lettori! (Ipomania, I.net, Portali italiani etc)
del 23/11/1999
Tengo a precisare che seguo con straordinaria passione i suoi commenti sui titoli tecnologici-internet ed e stato grazie a lei se mi sono avvicinato al Nasdaq. Sinceramente non conosco nulla di questo...
continua... -
Caro Colaninno
del 22/11/1999
Caro Colaninno, L'idea di scorporare TIN.it (fare uno spin off come dicono gli americani), il braccio Internet di Telecom Italia, non so a chi sia venuta. Ma forse non è ancora tardi. Siamo in tempo....
continua... -
Matricola? No grazie!
del 19/11/1999
Voi non potete nemmeno immaginare la fatica che faccio a trovare dati e informazioni precise per mettere nel mio radar le future matricole del Nuovo Mercato italiano. Oggi volevo analizzare Inet, una...
continua... -
Spaghetti Portals
del 18/11/1999
Una flessuosa brunetta si avvicina al mio posto sull' Eurostar da Bologna a Milano. Ha in mano una scatola di cd-rom blu con una ranocchia santificata da un'aureola bianca. E' il cd-rom di Jumpy, il nuovo...
continua... -
C'era una volta (Una favola Internet)
del 17/11/1999
Oggi vorrei proprio raccontarvi una storia. C'era una volta un semi-dirigente di quasi quarant'anni. Uno che ha studiato, magari ha una laurea, master, una bella carriera dietro le spalle. E un mucchio...
continua... -
Ecco i lettori! (IPO, Nasdaq, Portals Italiani etc)
del 16/11/1999
Prima di passare la parola a voi, sottolineo il volo di due miei favoriti dei giorni scorsi: Net Perceptions, Inc. (NasdaqNM:NETP)e BackWeb Technologies Ltd. (NasdaqNM:BWEB): sono tutte e due importanti...
continua... -
Internet dove vai?
del 15/11/1999
La mia newsletter sulle Ipo sembra aver chiarito alcuni dubbi. Altri ne chiariranno le vostre lettere che sono arrivate sul tema. Le leggerete domani nel tradizionale appuntamento del martedì dedicato...
continua... -
Millennium Bug Scenario
del 12/11/1999
Il millennio finisce, ma non è la fine del mondo. Alcune macchine non sanno che finisce e non vogliono scrivere 2000: scriveranno 0000. Troppi zero. Buio. A voler essere molto banali il Millennium Bug...
continua... -
IPO Forever
dell' 11/11/1999
Ho ricevuto moltissime lettere che riguardano le IPO. Sembra che il tema vi interessi molto. Le domande più frequenti sono: cos'è una IPO; come si partecipa ad una IPO; come si giudica il prezzo di una...
continua... -
La classifica di Finanza World
del 10/11/1999
Due giorni fa avevo previsto che avremmo avuto un lunedì decisivo. Così è stato. Microsoft non è crollata affatto, mostrando una corazza assai spessa. I net stocks hanno raggiunto livelli da free climbing....
continua... -
Ecco i lettori! (Enel, B2B, Tasse, Capital gain etc)
del 9/11/1999
Tre lettere a proposito di FW di venerdì 5 novembre Stefano Cantaluppi Scusa ma proprio non ho capito il significato della tua newsletter del 5.11.99. Accendete la luce! Tutti i tuoi lettori/sottoscrittori...
continua... -
Brokers on line a Wall Street
dell' 8/11/1999
Si apre una settimana fondamentale per il futuro di Wall Street e dei Net Stocks. Il Nasdaq è ai massimi storici e Greenspan tace fino al 16 novembre. In più i dati sul costo del lavoro in America di venerdì,...
continua... -
Accendete la luce !
del 5/11/1999
Un elettricista quando ti serve non lo trovi mai. E non credo che la cosa sia destinata a migliorare adesso che l'Enel è stata affidata al mercato. Affidata al mercato? Scherziamo? Temo che sia giunto...
continua... -
Manager online
del 4/11/1999
MP3.com(Nasdaq-MPPP), il famoso sito quasi-ufficiale dello standard della net-musica (inventato da un italiano), ha annunciato ieri il suo nuovo on line: si chiama New Music Army, l'esercito della...
continua... -
Come va il mondo?
del 3/11/1999
Molti di voi mi chiedono di fare un'analisi generale del mercato finanziario mondiale in questo periodo. Dici niente. Lo sapete che mese è? E di che anno? Mille anni fa di questi tempi la gente vendeva...
continua... -
Ecco i lettori !
del 2/11/1999
(Renato Soru di Tiscali, Diesel e molto altro.) Ma tu davvero pensi tutto questo di me? Comunque anche il mio amico Mariano Pireddu, un gigante di Internet che sta ancora a Praga come Presidente della...
continua... -
I leader delle Rete: fw netwenty index
dell' 1/11/1999
Intanto volevo dirvi che Renato Soru ha già risposto alla mia lettera di venerdì. Le sue parole e le vostre, domani nell' appuntamento settimanale di Finanza World con i lettori. E oggi parliamo di soldi....
continua...
Archivio:
-
2023
-
2022
-
2021
-
2020
-
2019
-
2018
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2013
-
2012
-
2011
-
2010
-
2009
-
2008
-
2007
-
2006
-
2005
-
2004
-
2003
-
2002
-
2001
-
2000
-
1999